24.7 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Luglio 13, 2025
HomeAttualitàPalazzo Corvaja, infiltrazioni d'acqua sempre più preoccupanti

Palazzo Corvaja, infiltrazioni d’acqua sempre più preoccupanti

Le continue infiltrazioni d’acqua si confermano la causa della presenza di umidità e microflora nei muri di una delle sale di Palazzo Corvaja. Così il prestigioso edificio, antica sede del primo parlamento siciliano ed in questo momento sede di una esposizione, si fa ricordare non solo per le opere d’arte esposte ma anche per l’evidente e preoccupante condizione di degrado. Allo stato attuale, l’edificio storico necessita di un intervento di riqualificazione architettonica, per determinare le cause delle infiltrazioni d’acqua che provocano l’umidità delle strutture murarie. Proprio l’umidità, insieme alla temperatura, è un parametro molto importante che andrebbe controllato costantemente, per assicurare non solo la buona conservazione dell’edifico, ma anche quella delle opere che in esso vengono esposte durante le mostre. Da tempo, ormai, Palazzo Corvaja è alle prese con i “reumatismi” che affliggono il tetto del sito storico. Nel corso degli anni si è a più riprese parlato di possibili finanziamenti e relative richieste di sostegno da parte del Comune alla Regione, ma da Palermo non è mai arrivato nessun aiuto. E così ad ogni pioggia si ripropone puntualmente la solita problematica degli allagamenti e delle infiltrazioni che adesso si è resa ancor più evidente all’occhio dei visitatori. L’auspicio è che presto la Regione prenda finalmente coscienza dello stato di degrado di Palazzo Corvaja, garantendo le necessarie risorse per riportare il sito storico agli antichi splendori. Dall’altra parte sarebbe opportuno che il Comune si interessasse maggiormente alla risoluzione di questa atavica problematica, sollecitando a chi di dovere gli opportuni interventi.

I piu' letti