26.4 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Luglio 30, 2025
HomeAttualitàMam Villa Zuccaro contro il “tempo”: battuta 3-2 la Giò Volley |...

Mam Villa Zuccaro contro il “tempo”: battuta 3-2 la Giò Volley | INTERVISTE

&body=https://www.gazzettajonica.it/news-2016-11-21-mam-villa-zuccaro-contro-il-ldquo-tempo-rdquo-battuta-3-2-la-gi-ograve-volley-interviste-22452/" title="Email" >
Email

Dopo una vera e propria maratona di 2 ore e 27 minuti, la Mam Villa Zuccaro Santa Teresa riesce ad avere la meglio sulle quotate avversarie romane per 3-2 ma, ciò che si è visto al Palabucalo prima dell’inizio del match, ha avuto dell’incredibile. Quando gli arbitri erano pronti per uscire dagli spogliatoi e per effettuare i canonici sorteggi pre gara, va via la luce nel palazzetto e, dopo la luce, il delirio: a causa di un fortissimo acquazzone, inizia a fuoriuscire dalle finestre presenti sugli spalti una quantità esorbitante di acqua, simile ad una vera e propria cascata, che ha invaso ben presto il terreno da gioco. Gli arbitri hanno chiamato la federazione per comunicare l’accaduto e subito si stava provvedendo per il trasferimento al campo di riserva, cioè quello di Letojanni. Ma lì era in corso la gara di serie C femminile e le condizioni metereologiche affinchè si raggiungesse il luogo erano davvero avverse. Pertanto si è aspettato, pensando che la gara venisse rinviata, come richiesto ripetutamente dalla dirigenza ospite. Dal momento che ha cessato di piovere, si è verificato ciò che nessuno si sarebbe mai aspettato: tutti i tifosi e buona parte della dirigenza santateresina si sono armati di stracci ed hanno iniziato a spingere l’acqua verso l’esterno. Gesto davvero memorabile che mette in evidenza quanto sia forte l’interesse di questa gente nei confronti della compagine cara ai presidenti Racco-De Caro. In meno di un’ora il campo era asciutto e gli arbitri, nonostante le numerose lamentele della squadra ospite, hanno deciso che la gara si sarebbe disputata. Le atlete iniziano il riscaldamento e alle 19.00, con ben 90 minuti di ritardo, ha inizio il match. Mister Jimenez schiera la formazione tipo, con l’aggiunta del nuovo innesto Ambra Composto: Giulia Agostinetto in cabina di regia in diagonale con Benny Bertiglia, Valentina Rania e Jessica Panucci in posto 4, Ambra Composto e Silvia Bilardi al centro e Federica Pietrangeli libero; mister Federici risponde con: Gatto al palleggio e Gioia opposta, Kranner e Liguori di banda, Corvese e Guidozzi al centro e Lorenzini libero. Il primo set inizia punto a punto fino al 4-4 ma, in seguito, la Giò Volley inizia a macinare gioco, spinta principalmente dalla tecnica immensa in fase di attacco di Liguori e dai muri e i primi tempi fulminanti di Corvese, imbambolando letteralmente la difesa locale. Le santateresine sembravano contratte, in balìa del gioco avversario e il primo set scivola via a favore delle romane per 19-25. Il secondo set, invece, inizia sotto l’impronta santateresina che non ci sta a perdere in casa e che vuole ripagare i suoi innumerevoli tifosi che, nonostante il caos iniziale, sono rimasti in palestra per sostenere le proprie beniamine. Rania e compagne si sistemano in fase di muro, contrattaccano in maniera vincente e si portano avanti 12-6. A questo punto mister Federici chiama time out e al rientro la partita cambia volto: Kranner va in battuta, il muro santateresino non regge più, la difesa non è più attenta come all’inizio e, punto dopo punto, grazie soprattutto a Corvese, autrice di ben 17 punti, la Giò Volley recupera, portandosi persino avanti nel punteggio. La Mam Villa Zuccaro cerca di rimontare e di riportarsi avanti, ma non ce la fa e le ospiti si aggiudicano anche il secondo parziale con il punteggio di 22-25. Sotto 0-2, mister Jimenez decide di adottare un cambio in cabina di regia e butta nella mischia Carlotta Caruso al posto di Giulia Agostinetto. Sul 5-8 si infortuna Silvia Bilardi, centrale santateresina, a causa di una brutta ricaduta e, al suo posto, entra Matilde Mercieca. Tutto sembrava perduto, si pensava ormai che le avversarie si sarebbero aggiudicate la gara con un sonoro 0-3, ma è proprio qui che viene fuori la cattiveria agonistica delle locali. Panucci sale in cattedra devastando letteralmente le mani del muro avversario, Mercieca, neo entrata, mette a segno dei muri pesantissimi e Caruso distribuisce il gioco in maniera molto ordinata: le locali recuperano e mettono in seria difficoltà le ospiti che non riescono ad essere più prolifiche ed incisive come prima. La correlazione muro-difesa funziona e le ragazze di mister Jimenez si aggiudicano il terzo parziale per 25-18. Nel quarto set la musica non cambia: le locali si dimostrano troppo forti per le romane, che non trovano più le giuste contromisure. Panucci bombarda da ogni zona del campo e Mercieca è stata autrice di una gara davvero perfetta: anche il quarto parziale se lo aggiudicano le locali con il medesimo risultato del terzo, 25-18. E’ tie break. Le due compagini scendono in campo con uno stato d’animo differente: la Mam Villa Zuccaro sulle ali dell’entusiasmo, in virtù della formidabile rimonta e la Giò Volley nel panico più totale. Non è stato entusiasmante il quinto set, in quanto le locali in meno di un quarto d’ora, si sono sbarazzate delle avversarie, conquistando il tie break con il punteggio di 15-9 e il match. Una partita davvero fantastica, nella quale la compagine locale ha dimostrato di essere capace di qualsiasi impresa e di essere dotata di giocatrici sempre pronte ad immolarsi per la causa. Adesso bisogna pensare alla trasferta di Baronissi, lavorare duramente per questa nuova battaglia, nella quale la ragazze allenate da Jimenez dovranno dare continuità a questa vittoria, cercando di conquistare i tre punti e di scalare la classifica.
TABELLINO
MAM VILLA ZUCCARO VOLLEY S. TERESA – GIO’ VOLLEY APRILIA 3-2 ( 19-25 22-25 25-18 25-18 15-9 )
MAM VILLA ZUCCARO : Rania 13, Bilardi 8, Panucci 21, Agostinetto 3, Composto 8, Bertiglia 12, Pietrangeli ( L ), Caruso 2, Mercieca 8, Romani, La Rosa, Triolo, De Luca. ALL : Jimenez
GIO’ VOLLEY : Corvese 17, Kranner 7, Gatto 3, Liguori 15, Guidozzi 10, Gioia 9, Lorenzini ( L ) , Borrelli 2, Muzi, Bucci, Borghini. ALL : Federici
ARBITRO : PAMPALONE DA PA. SECONDO : CIACCIO DA PALERMO

&body=https://www.gazzettajonica.it/news-2016-11-21-mam-villa-zuccaro-contro-il-ldquo-tempo-rdquo-battuta-3-2-la-gi-ograve-volley-interviste-22452/" title="Email" >
Email

I piu' letti