25.2 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Luglio 30, 2025
HomeAttualitàSolenne Conclusione Giubileo della Misericordia nel duomo di Taormina

Solenne Conclusione Giubileo della Misericordia nel duomo di Taormina

Taormina – Con la partecipazione di centinaia di fedeli, provenienti da diversi vicariati della Zona Jonica, e alla presenza di autorità civili e militari, la Basilica Cattedrale di Taormina, lo scorso giovedì, è stata teatro della solenne conclusione del Giubileo straordinario della Misericordia, proclamato da Papa Francesco  per mezzo della Bolla pontificia Misericordiae Vultus. Lo stesso pontefice l’aveva annunciato il 13 marzo 2015, nel corso dell’omelia della Liturgia Penitenziale,  e ha avuto inizio l’8 dicembre 2015 per concludersi  il prossimo  20 novembre 2016.

L’arcivescovo Luigi Benigno (Amministratore Apostolico) con la partecipazione di gran parte dei parroci dei Vicariati Jonici, ha officiato la solenne cerimonia religiosa inerente la  chiusura della Porta Santa in Cattedrale.

Il presule che ha presieduto la Messa di ringraziamento ha chiuso pure la Porta Santa del Duomo della “Perla dello Jonio”, un gesto che, in pratica, segna la conclusione di questo Anno Santo straordinario.

Nel corso della lunga celebrazione Eucaristica di chiusura del Giubileo straordinario della Misericordia, Sua Eccellenza monsignor Benigno ha fatto evidenziare che la chiesa deve continua ad essere “missionaria, credibile e rinnovata nello spirito”. Alla fine della manifestazione religiosa giubilare, l’arciprete di Taormina, monsignor Carmelo Lupò,  ha avuto parole di ringraziamento per le autorità presenti, per i fedeli dei vari vicariati jonici ed i relativi parroci, nonché per il Vescovo Benigno che, oltre a presensiare la solenne celebrazione Eucaristica Giubilare, ha concluso con la benedizione e la chiusura della Porta Santa della Pace sotto uno scrosciante applauso da parte di tutti i presenti in Cattedrale. Adesso, finito il breve mandato apostolico di Monsignor Benigno,  la Diocesi messinese si appresta ad accogliere il nuovo Arcivescovo Sua Eccellenza Giovanni Accolla, nominato da Papa Francesco lo scorso 20 ottobre. Il neo presule, originario di Siracusa, ha65 anni, ed è  direttore dell’Ufficio diocesano per i Beni Architettonici e l’Edilizia di Culto,  nonché presidente della Fondazione Sant’Angela Merici.

I piu' letti