25.2 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Luglio 30, 2025
HomeAttualità"Settimana Sociale" con la festa degli alberi, la giornata internazionale diritti dei...

“Settimana Sociale” con la festa degli alberi, la giornata internazionale diritti dei bambini e manifestazione contro la violenza sulle donne.

FURCI SICULO – “Cresciamo nel rispetto”  è il tema sella “settimana sociale” che l’assessore  Rosaria Ucchino sta organizzando insieme alle altre forze sociali, associazioni ed Enti, tra cui Legambiente ed Unicef. Interesserà bambini, donne, e studenti e coinvolgerà il paese tutto dal 20 al 25 novembre. Tre le tappe fondamentali di questo progetto. Il primo si svolgerà il 21 presso il plesso dell’asilo nido, in via Castello. Tutti i bambini parteciperanno alla “festa dell’albero”  insieme agli insegnati e genitori per poi piantare alberelli nello spiazzo a verde che circonda la scuola. La manifestazione sarà curata anche da Legambiente e prevede pure  la presenza degli amministratori comunali. Il 23 giornata internazionale dei diritti dei bambini, per cui nei locali della scuola Elementare si svolgerà una grossa manifestazione con la partecipazione di studiosi e professori, che dibatteranno l’argomento nel corso di una corposa tavola rotonda. Presenzieranno i rappresentanti dell’Unicef. Il 25 novembre, infine tutte le  ragazze di Furci parteciperanno alla manifestazione contro la violenza sulle donne. L’assessore  Rosaria Ucchino e l’avv. Cettina La Torre, presidente dell’associazione “Al Tuo Fianco”,  dopo una riunione con gli studenti delle scuole superiori,  e dopo un incontro al Centro Diurno, hanno programmato una sfilata lungo il paese, proprio per sensibilizzare l’opinione pubblica contro la violenza  sulle donne. La “settimana sociale” sarà arricchita di manifestazioni collaterali, come quello dell’incontro con i giovani sulla legalità e l’elezione del baby sindaco. “Ci stiamo organizzando con impegno – ha dichiarato l’assessore Ucchino – per inculcare nell’animo dei giovani e degli studenti l’amore per l’ambiente, rispettando la legalità e contro la violenza sulle donne”.

I piu' letti