Il Distretto socio sanitario di Taormina garantirà ad almeno 20 utenti che risiedono nel territorio distrettuale, nell’arco di un anno, il cosiddetto “servizio di emergenza sociale”. Si tratta di una attività che verrà effettuata a favore di quei soggetti direttamente segnalati dai servizi sociali dei Comuni in ragione della situazione di emergenza sociale, e dell’assenza quindi di fissa dimora o valido supporto socio-familiare. Il piano di intervento messo in agenda dal D32 a tutela dei più deboli prevede una richiesta di finanziamento (in fase di attesa del relativo placet definitivo da parte della Regione) di 159 mila euro.
La località di riferimento del servizio è stata individuata, in particolare, nel Comune di Giardini Naxos in ragione della centralità di questa cittadina nell’ambito del territorio distrettuale. Il contesto sociale del distretto è caratterizzato, come si sa, da profonde contraddizioni sociali che portano diversi nuclei familiari ed individui a vivere al di sotto della soglia di povertà. A questi si aggiungono i cosiddetti “nuovi” poveri, tossico e alcool dipendenti, utenti psichiatrici che, a causa delle loro difficolta?, spesso sono privi di adeguato supporto socio-familiare e i numerosi senza fissa dimora che vengono attratti dal comprensorio turistico di Taormina. In questo ambito si é reso necessario progettare un servizio di emergenza in grado di fornire pronta accoglienza e di orientare l’utenza. Il servizio di emergenza sociale garantisce i seguenti servizi: centro di pronta accoglienza diurna e notturna (attivo 24 ore su 24), tutti i giorni dell’anno, festivi compresi.
Il servizio si prefigge di dare ospitalità temporanea (massimo 3 mesi) a soggetti adulti segnalati dagli uffici del Servizio Sociale dei Comuni del distretto; servizio mensa, lavanderia e doccia; servizio di mobilità da e verso il centro e i servizi socio-sanitari di riferimento; servizio di segretariato sociale e servizio sociale professionale; servizio di mediazione abitativa e lavorativa.