SANTA TERESA DI RIVA – La lunga attesa è finita: l’asilo nido, ristrutturato ed ampliato, sarà inaugurato prima di Natale. Nel fine settimana c’è stato il sopralluogo in cantiere del sindaco De Luca e della giunta municipale (Bonfigliom Lombardo, Miano, Lo Giudice) al completo per monitorare lo stato di avanzamento dei lavori e le risultanze hanno determinato come prossima la data della consegna del plesso ultimato e quindi della consegna alla città. Soprattutto ai piccoli fruitori che avranno la possibilità di essere accuditi in una struttura moderna e sicura che potrà ospitare 46 bambini (dieci in più rispetto al passato) grazie ad un investimento di 526 mila euro finanziato dall’assessorato regionale alla Famiglia ed una integrazione di 48.500 euro da parte del Comune di Santa Teresa di Riva. “Questo finanziamento – ha ricordato il sindaco De Luca – è stato concesso alla precedente amministrazione comunale a seguito dell’impegno anche mio, nel ruolo che allora ricoprivo di deputato regionale. Personalmente seguii anche altri cinque Comuni dell’hinterland jonico, che hanno ottenuti tutti i finanziamenti richiesti, compreso quello di Fiumedinisi” , paese d’origine di De Luca dove è stato anche sindaco.
I lavori di ampliamento e ammodernamento dell’asilo nido di via Fratelli Lo Schiavo sono cominciati il 27 luglio dell’anno scorso, ad iopera dell’impresa Edil Houses di Pasterno che si aggiudicò la gara con un ribasso del 37,7% (al netto 276mila euro), con la necessità di trasferire i piccoli ospiti nei locali all’uopo adattati di Villa Ragno, dove sono ancora ospitati. Nel frattempo prima della conclusione fu necessaria una variante da 32mila euro per adeguare i servizi igienici che erano rimasti ecslusi dall’appalto. L’ampliamento dell’asilo prevede dieci posti in più per la gestione dei quali è stato erogato dall’assessorato regionale un contributo extra di 75 mila euro (25 mila per ognuno dei tre anni previsti).
L’amministrazione comunale nel 2010 (giunta Morabito) aveva partecipato al bando emanato dalla Regione con i fondi “sviluppo e coesione 2007” del Po Fesr 2007/2013, ed il suo progetto, con 374 punti, si era classificato al 60esimo posto della graduatoria finale con la quale sono stati finanziati, complessivamente, un centinaio di progetti in tutta l’isola.
Ora i lavori sono praticamente completati e sono stati anche installati sia il pavimento antitrauma che i giochi per i bambini da esterno. Non resta, quindi, che l’inaugurazione come si conviene ad un’opera che diventerà il fiore all’occhiello della nostra cittadina.