Oltre 5 milioni di euro potrebbero arrivare tra qualche mese nella riviera jonica per la ristrutturazione e l’adeguamento alle norme vigenti di molte chiese. Tutto questo grazie ad un bando pubblico dell’assessorato regionale alle Infrastrutture per la predisposizione di un programma regionale di finanziamento per la promozione di interventi di recupero finalizzati al miglioramento della qualità della vita e dei servizi pubblici urbani nei Comuni della Regione Siciliana.
Il bando pubblicato il 24 aprile 2015 e prorogato fino al 30 settembre, grazie all’impegno dell’assessore regionale Giovanni Pistorio, ha messo in condizione tutti i parroci, di produrre dei progetti per la riqualificazione degli enti di culto e poter svolgere al meglio le attività pastorali.
Si aspettano a questo punto solo ed esclusivamente i decreti di finanziamento che non dovrebbe tardare ad arrivare. Si vocifera entro la fine di novembre.
Tra le opere che verranno finanziate, la manutenzione straordinaria per la sostituzione del tetto esistente, l’ampliamento dello stesso e la sostituzione delle finestre della chiesa Sacra Famiglia a Santa Teresa di Riva. Progetto presentato dall’ex parroco don Gennaro Currò. L’importo stanziato ammonterebbe a 516.000 euro.
Anche la chiesa di Furci Siculo dedicata alla Madonna del Rosario potrebbe essere destinataria di un altro finanziamento cospicuo dell’importo di 660.000 euro, cifra che garantirebbe la messa in sicurezza dell’edificio. Da quando è stato presentato il progetto ad oggi le condizioni del luogo di culto sono allarmati, tanto che, il parroco don Massimo Briguglio, ha dovuto sistemare una rete di protezione per garantire la sicurezza dei fedeli.
A Sant’Alessio Siculo 348.000 euro saranno destinati alla manutenzione straordinaria ed al restauro della seicentesca chiesa dedicata alla Madonna del Carmelo, situata nella via omonima.
Altri 796.000 euro a Mongiuffi Melia per la manutenzione straordinaria della chiesa San Nicolò di Bari e adeguamento alle norme vigenti. Nel progetto è previsto anche la ristrutturazione dei locali annessi alla parrocchia.
Alì Terme vedrà finalmente la sistemazione della chiesa dedicata a San Rocco grazie al contributo di circa 500.000 euro. Lo stesso importo maggiorato di 50.000 euro verrà destinato alla chiesa San Giuseppe di Letojanni dove verrà recuperato anche il campanile.
Per la manutenzione ordinaria e straordinaria della chiesa Santa Maria Raccomandata di Giardini Naxos verranno stanziati 750.000, cifra che servirà anche per la sistemazione dei locali annessi. Sempre a Giardini un altro finanziamento di 800.000 euro per la chiesa SS. Immacolata ed i locali annessi.
Il capo della segreteria politica regionale dell’UDC Matteo Francilia ha espresso grande soddisfazione per la pioggia di finanziamenti che giungeranno nella provincia di Messina ed in particolare nella zona jonica, considerato il fatto che rispetto alle altre provincie, i finanziamenti sono stati più cospicui.
Francilia, da sempre impegnato sul territorio, è la classica dimostrazione della buona politica, sempre attenta alle esigenze del territorio.