26.4 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Luglio 30, 2025
HomeAttualitàAlfano a Taormina: “G7 volano per altre sfide. Olimpiadi 2028 in Sicilia”

Alfano a Taormina: “G7 volano per altre sfide. Olimpiadi 2028 in Sicilia”

Sfumata l’opzione olimpica per Roma, il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, guarda avanti. E per il 2028 candida la Sicilia, già sede con Taormina del G7 l’anno prossimo.

“Quella di Taormina – ha spiegato il Ministro – è una sfida straordinaria perché consentirà alla Sicilia di stagliarsi agli occhi del mondo come una terra in grado di ospitare i grandi eventi”. Per questo, “il G7 potrà essere un volano”, e l’isola “potrà candidarsi per le Olimpiadi del 2028”. Alfano ha preso parte sabato mattina a Palazzo Ciampoli ad un seminario organizzato dalla Fondazione De Gasperi sul tema “Sicilia 2030. Un lavoro comune, un compito ciascuno”.

“Si sta già facendo un lavoro importante, a tutti i livelli – ha spiegato il Ministro -, per la preparazione del G7 a Taormina, appuntamento che certamente ci vedrà pronti e ben preparati. Ci attende una sfida straordinaria perché consentirà alla Sicilia di stagliarsi agli occhi del mondo come una terra in grado di ospitare i grandi eventi”. “Al contempo – ha poi aggiunto Alfano – bisogna però anche guardare al futuro e lavorare affinché ci possano essere per questa isola ulteriori opportunità di prestigio. Le Olimpiadi a Roma sono sfumate, tutti ormai conosciamo la vicenda, ma il G7 può rappresentare idealmente un volano per candidare la Sicilia alle Olimpiadi del 2028”.

A Palazzo Ciampoli erano presenti numerose personalità per l’occasione, tra cui, l’assessore regionale ai Beni Culturali, Carlo Vermiglio, il sovrintendente ai Beni culturali di Messina, Orazio Micali, l’on. Giuseppe Castiglione, l’on. Gianpiero D’Alia, l’on. Nino Germanà, l’on. Vincenzo Garofalo, l’on. Nino D’Asero, ed i sindaci Eligio Giardina (Taormina), Renato Accorinti (Messina) e Orlando Russo (Castelmola) e per il Comune di Taormina anche gli assessori Salvo Cilona e Pina Raneri.

I piu' letti