24.7 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Luglio 13, 2025
HomeAttualitàDifferenziata all'83% a settembre. Tari risparmieremo il 30% (o quasi), parola di...

Differenziata all’83% a settembre. Tari risparmieremo il 30% (o quasi), parola di sindaco

SANTA TERESA DI RIVA – Tari 2016, il comune di Santa Teresa di Riva incasserà 1.539.000  euro, ma i cittadini ne pagheranno 1.615.000 perché bisogna versare 76.000 euro di tributo provinciale per la tutela ambientale. Intanto rispetto all’anno scorso (per gli utenti) c’è un minore esborso di 149mila euro, mentre la raccolta differenziata a settembre si è attestata sull’83% rispetto alle 341 tonnellate di rifiuti raccolti in città. Un risultato più che lusinghiero, merito di cittadini ed operatori. Torniamo alla Tari. Con determina protocollata il 3 ottobre il direttore dell’area finanziaria ha approvato la “lista di  carico” dei rifiuti che contiene l’elenco nominativo di ciascuno dei 6730 contribuenti che dovranno versare il tributo. In tre rate o in rata unica. Solo che la bolletta ad oggi non è stata recapitata alla stragrande maggioranza delle utenze per cui la prima scadenza del 30 settembre indicata nel prospetto (le altre sono il 30 novembre ed il 28 febbraio) va per ora a farsi benedire. L’attesa per le bollette riguarda lo sbandierato “sconto” che gli utenti avranno rispetto all’anno precedente. “Non possiamo ancora affermarlo con esattezza – spiega il sindaco Cateno De Luca – ma nel 2016, che pure è stato un anno ibrido, il risparmio in bolletta si assesterà attorno al 30%”.

Nel 2013 quando si insediò De Luca la tassa sui rifiuti produceva un gettito di 2.170.660 euro (e si chiamava Tares). L’anno successivo costò ai cittadini 2.183.810 (e fu la Tari). Nel 2015 è scesa a 1.764.543 euro, quest’anno cala ancora a 1.615.000 euro.

“Il 2016 è un anno ibrido con sistema misto Ato – Aro – spiega il sindaco – Sicuramente si risparmierà nel 2016 non meno del 30% su sei mesi di differenziata effettiva . Che salirà al 50% nel 2017 sui costi generali mentre potrebbe essere anche del 100% sulla produzione personale entrando in vigore la tariffa puntuale ( meno indifferenziata meno paghi posizione per posizione ) in definitiva si può ottenere a livello individuale anche il 75% dell’attuale costo per singola posizione. Nel 2018 con l’utilizzo dell’impianto di bio digestione i costi generali si abbasseranno ulteriormente perché viene eliminato il trasporto in discarica che attualmente incide per circa 200 mila euro annuo. Entrando a regime pure la vendita di cartone – vetro ecc ecc nel 2018 si potrebbe arrivare anche ad azzerare il costi per i virtuosi . Questo è ciò che si sta verificando a Zafferana Etnea, ma loro hanno iniziato 10 anni fa. Noi in tre anni potremmo arrivarci se continueremo così !”. Aspettiamo le bollette per verificare e quantificare il vero risparmio.

I piu' letti