SANTA TERESA DI RIVA – Dopo la pausa estiva , riparte il Progetto Salute varato a Santa Teresa di Riva dall’assessore all’Igiene e Sanità, Gianmarco Lombardo. Il 23 settembre è il momento della MOC, un esame di cui ci si avvale per misurare la quantità di calcio presente nelle ossa. Serve a determinare se la mineralizzazione si è ridotta e se è già comparsa l’osteoporosi. Naturalmente l’esame è gratuito per i residenti a Santa Teresa di Riva che hanno fatto richiesta o che la faranno nei prossimi giorni.
La salute dei cittadini sempre al primo posto, con il “Progetto salute” che è partito lo scorso maggio con cadenza mensile delle visite specialistiche gratuite con professionisti del settore che prestano la loro opera in regime di volontariato. Alla prima visita, quella audiometrica, si erano presentati in cento, mentre complessivamente sono state oltre 1000 le visite in tutto il periodo.
L’assessore Lombardo, dopo la fase 1, si è dichiarato soddisfatto.
“Siamo assolutamente soddisfatti del risultato e siamo orgogliosi di affermare che questo progetto ha avuto un costo irrisorio, inferiore a 500 euro, grazie alla sensibilità dei dipendenti comunali, dei professionisti e delle imprese che ci stanno sostenendo”. “D’altro canto, la grande risposta ottenuta ci ha manifestato in modo netto e non equivocabile che c’è grande richiesta di servizi sanitari, socio sanitari e socio assistenziali, a cui uno strato della popolazione non può accedere o per scarsa informazione o per questioni economiche. Vorrei far notare che se queste visite gratuite fossero state fatte a pagamento sarebbero costate molte migliaia di euro a carico di famiglie e anziani e avrebbero comportato in alcuni casi anche mesi di attesa”.
In programma c’è un ambulatorio socio-solidale. “Per ora siamo nella fase di progettazione – dice Lombardo – stiamo pensando di allocarlo presso il polo socio-sanitario che sta per nascere nell’ex pretura; abbiamo già avuto l’adesione di specialisti che interverranno a costo zero mettendosi gratuitamente a disposizione delle famiglie a basso reddito e delle fasce deboli della nostra società”. Un altro screening gratuito prenderà il via nei prossimi giorni (19-24 settembre)nell’ambulatorio della dottoressa Alessandra Maccarrone, psiocologa, per la prevenzione dell’invecchiamento mentale. La visita di controllo gratuita può essere prenotata chiamando il 3491856512.