Antillo – Cavallaro, al 98’, salva il Linguaglossa. Un pareggio amaro per l’Antillese che assaporava il gusto di battere la seconda della classe. Finisce 1 – 1, un pari tutto sommato giusto, dove Miceli e Leonardi hanno dato tra i pali segnali forti. L’Antillese priva di Vittorio, Marco e Antonio Spadaro e dell’attaccante Nino Santoro ha dato una grande prova di carattere e caparbietà soprattutto quando resta in nove per le espulsioni di Marinacci (per doppia ammonizione) e Sciarrone (fallo da ultimo uomo)pur giocando di rimessa.
Non poteva essere diversamente contro un quotato avversario costretto a vincere per non perdere terreno dalla capolista Valdinisi. Nel primo tempo il Linguaglossa si affaccia più volte pericolosamente nell’area Antillese e potrebbe scapparci pure il gol, ma Miceli è insuperabile.
Nella ripresa il tema della gara non cambia: i catanesi alla ricerca del vantaggio, mentre i padroni di casa cercano di sfruttare le ripartenze. Al 80’, si concretizza il contropiede dell’Antillese: Giampiero Mastroeni, dopo una corsa dalla sua metà campo, lascia partire un bolide, a ridosso del limite dell’area, che Adornetto respinge, sulla sfera piomba Crupi che non ha nessuna difficolta a depositare in rete. Prima però Marinacci e Sciarrone rimediano il rosso.
Il Linguaglossa prova a replicare con il cuore, ma non riesce a trovare il varco vincente. Finirebbe qui, ma gli ospiti, al 98’ sulla punizione di Cavallaro trovano il pareggio, con la complicità della barriera che fa filtrare la sfera. Incolpevole nell’occasione Miceli.
Antillese: Miceli, Trimarchi, Sciarrone, Spadaro, Lo Conti, Marinacci, Muscolino(46’ Mastroeni E.), Ambruno, Cannata, Crupi, Mastroeni G..
Linguglossa: Adornetto, Leonardi, Lo Presti S.(71′ Ruggino), Stagnitta E., Spartà(55′ Milazzo), Stagnitta D., Patanè, Cavallaro, Bonaventura, Fazio, Calì Arbitro: Cavallaro di Acireale. Reti: 80’ Crupi, 98’ Cavallaro Espulsi: 75’ Marinacci, 77’ Sciarrone