Alì Terme. Agli ordini del sig. Garzo di Messina si sono affrontate quest’oggi al Comunale di Alì Terme i ragazzi di mister Basile (oggi squalificato) e il Graniti di Loiacono. Si è imposta per 4-0 (primo tempo 0-0) la compagine di casa che raggiunge così quota 34 in classifica assestandosi in zona play-off. Festival dei legni nella prima frazione di gioco: tre colpiti dagli ospiti e due dai locali, ma nessuna rete segnata. Nella ripresa invece ben quattro le marcature dei locali, con una insolita doppietta per il difensore Nino Briguglio per la prima volta a segno con la maglia bianco/blu aliese in tre campionati. La cronaca: all’8’ direttamente su calcio di punizione Falcone coglie di destro l’incrocio dei pali alla sinistra di Micalizzi. All’11’ progressione di Mento che salta due avversari ma invece di servire Catania o Ciulla smarcati ai lati, prova la conclusione personale che non sortisce effetto. Al 13’ pallone invitante calciato da Irrera su punizione ma sulla sfera si avventano contemporaneamente Tilenni e Vera ostacolandosi a vicenda. Bella combinazione in velocità al 32’ Ciulla-Mento, conclusione a girare di quest’ultimo ma il recupero di un difensore riesce in acrobazia a intercettare la sfera sventando così la minaccia. Al 34’ Nuciforo lancia in velocità Marano, pronto cross in area intercettato dalle mani di Maccarrone con conseguente giusto penalty a favore degli ospiti. Dal dischetto Falcone coglie il palo alla destra di MIcalizzi e getta alle ortiche una grossa possibilità di portare in vantaggio i suoi. Al 40’ altro legno colto dagli ospiti: è Villino con una pronta girata da dentro l’area che manda il pallone a stamparsi sulla traversa. Al 42’ traversone di Lo Giudice corretto in area da Santisi, irrompe in mischia Catania che coglie il palo alla sinistra di Scalisi. Il tempo si chiude con l’ennesimo palo della partita colto ancora da Catania che fa partire un tiro-cross che coglie il palo interno. Nella circostanza si infortuna il portiere sbattuto contro il palo e il gioco s’interrompe per qualche minuto prima che l’arbitro mandi le squadre negli spogliatoi. Secondo tempo: Marino in campo al posto di Santisi. Al 52’ primo gol per i padroni di casa: calcio di punizione di Vera, il portiere respinge con difficoltà, sulla sfera si avventano Ciulla e Nino Briguglio, suo il tocco decisivo in rete, ma resta il dubbio di un possibile fallo sul portiere. Gol probabilmente da annullare. Al 63’ calcio di punizione di Irrera, irrompe di testa in area Vera e grande intervento in angolo di Scalisi. Il raddoppio di Nino Briguglio al 69’: cross di Marino dalla sinistra e pronta girata al volo di destro del difensore, oggi goleador. Terzo gol dell’Alì Terme al 72’: devastante il contropiede di Vera che salta in dribbling il disperato tentativo dell’ultimo baluardo difensivo e realizza un gol bellissimo. Villino ci prova al 74’ a riaprire il match ma Micalizzi para con sicurezza. Nei minuti di recupero il quarto gol dei padroni di casa: è Tilenni che mette dentro finalizzando uno scambio nello stretto iniziato da Lo Giudice e proseguito da Marco Roma. Nino Briguglio come Anquilletti: così come il difensore rossonero che in carriera realizzò solo due gol e tutti e due nella stessa partita (Milan – Levski Sofia, 1967/68), anche il difensore aliese, almeno limitatamente alle sue prestazioni con la casacca bianco-blu aliese, realizza i primi suoi due gol nell’ambito della stessa gara.