Era esattamente il 13 Dicembre 1970 quando Tina e Rita Prestandrea iniziavano la loro attività di bariste dietro il bancone di quel bar sulla Via Nazionale di Nizza di Sicilia negli anni spontaneamente ribattezzato il bar delle “signorine”. Dopo 44 anni di lavoro, le sorelle Prestandrea – inizialmente collaborate dal fratello Carmelo (recentemente scomparso) e dal papà Giuseppe – passano la mano e a loro subentreranno nella gestione dell’esercizio i fratelli Frazzica, molto noti nella riviera ionica oltre che per la titolarità di un altro locale analogo a Roccalumera anche per le loro gesta calcistiche. Il passaggio di consegne dovrebbe concretizzarsi molto presto. Tina e Rita hanno permeato in tutti questi anni il loro locale di garbo, cortesia ed educazione contribuendo a far crescere la notorietà di un ritrovo che ha spiccato oltre che per la bontà dei prodotti offerti anche per il sorriso e la cordialità delle proprietarie. I compianti Dott. Giuseppe Barbera, l’Avv. Ciccio Romeo, il Dott. Sebastiano Feliciotto, lo scultore Oreste Calabrò, il Dott. Veterinario Cosimo Bellomo, il Prof. Gianni Nucifora, questi i nomi eccellenti di alcuni degli abituali clienti di un bar che ha costituito un pezzo di storia del nostro comprensorio e che inevitabilmente conduce a fare un salto nel passato, a quei meravigliosi anni ’70 e ’80, che tanto forieri sono stati di “bon vivre”, di sogni e buoni sentimenti. Grazie, “signorine”, per la vostra garbata gestione del locale ed un augurio di buona fortuna a chi subentrerà.