14 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Maggio 18, 2025
HomeNews breviLa contraccezione divide le donne medico.  

La contraccezione divide le donne medico.  

Roccalumera. Presso l’Antica Filanda si è svolto il corso “Medicina e Bioetica, realtà contrastanti?” organizzato dall’associazione  italiana donne medico di S. Teresa di Riva. Dopo l’accoglienza svolta dalla Dott.ssa Villari Alessandra tutti i partecipanti sono stati aiutati a prendere posto dalle altre donne medico facenti parte l’associazione tra cui la  presidente Dott.ssa Giannetto Laura, e le dott.sse Nicita Marzia e Stagnitta Antonina.  Presenti numerosi medici della riviera tra cui il sindaco di Roccalumera dott. Argiroffi Gaetano, il sindaco di Furci  dott. Foti Sebastiano, il dott. Parisi Bruno, la dott.ssa Prestipino Rosaria, Dott.ssa Lombardo Luciana, Dott. D’angelo Sebastiano. Nella prima parte si è parlato  della contraccezione e controgestazione dal punto di vista medico, discussione tenuta dalla prof.ssa Kleine Lili, che ha portato ad un vivace confronto con la ginecologa dott.ssa Prestipino obiettrice di coscienza, e qualche altro medico di guardia, sulla prescrizione della pillola del giorno dopo. Subito dopo la trattazione di una tematica di grande attualità quale è la procreazione assistita, ponendo l’attenzione non solo sulle tecniche utilizzate ma anche sulle problematiche bioetiche. Un coffee break, per poi riprendere la seconda sessione,  in cui  l’ argomento principale è stato: la sperimentazione clinica e gli aspetti bioetici. Si è preso in esame la farmacologia di genere e la differenze tra uomini e donne che ancora oggi viene spesso sottovaluta. I lavori si sono conclusi con il rilascio di un attestato di partecipazione. Sono intervenuti: dott.ssa  Laura Giannetto, Presidente AIDM S. Teresa di Riva, Dirigente medico – U.O.C. Allergologia e Immunologia Clinica “C.Martino”-Messina. Antonina Stagnitta, Vice-presidente AIDM S. Teresa di Riva, Drigente medico U.O.C. Medicina ASP 5 .P,O. Taormina. Relatori e moderatori: Giacomo Caudo, Presidente Ordine dei Medici di Messina. Antonella Galati Rando, Segretaria della Società Italiana di Bioetica e Sessuologia, Docente di religione cattolica. Lili M. Klein, Direttore U.O.C. Ginecologia ed ostetricia – ASP 5 .P.O. Patti, socia ADIVI. Antonina Maimone, Funzionario Medico ASP 5 Socia AIDM. Luisa Ricciardi, Prof.ssa Aggregata U.O.C. Allergologia e Immunologia Clinica A.O.U. ”C. Martino” – Messina, Socia AIDIM. Giovanni Russo, Professore Ordinario di Bioetica – Università Salesiana di Messina Direttore Scuola Superiore di Bioetica e Sessuologia Messina Presidente della Società Italiana di Bioetica e Sessuologia. Antonina Stagnitta Vice-presidente AIDM S. Teresa di Riva, dirigente medico U.O.C. Medicina ASP 5 P.O. Taormina Socia AIDIM. Gianluca Trifirò Ricercatore in farmacologia – Farmacologo clinico Dipartimento Universitario di Medicina Clinica e Sperimentale.

 

I piu' letti