ROCCALUMERA – I consiglieri di opposizione sono hanno presentato tre interrogazioni e due mozioni, che saranno dibattute e votate nel corso del prossimo consiglio comunale, convocato dal presidente Antonio Garufi per venerdi 28 novembre. Le proteste della minoranza (Rita Corrini, Giuseppe Melita, Mariagrazia Saccà, Antonella Todaro e Mauro Sparacino) riguarderebbero alcune presunte negligenze dell’amministrazione Argiroffi, che per altro, come ha sempre dichiarato il sindaco, ha dovuto fare i proverbiali salti mortali per evitare il dissesto finanziario e per rimettere in funzione l’attività comunale, aggredita da debiti e ingiunzioni della passata amministrazione, di cui adesso alcuni fanno parte dell’attuale opposizione. Una delle mozione riguarda la sicurezza balneare, in quanto numerosi accessi sull’arenile sarebbero rimasti senza protezione, costituendo un pericolo per la pubblica e privata incolumità. L’altra mozione verte invece sulla “lettura dei contatori del civico acquedotto”, mentre le tre interrogazioni si riferiscono (la prima) alle condizioni dei servizi igienici della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo di Roccalumera, e poi, la seconda, agli interventi urgenti di manutenzione sulla segnaletica orizzontale e verticale e (terza) alle problematiche igienico sanitarie dell’impianto di depurazione e fognario. C’è da dire che, in riferimento a questo ultimo punto, gli sversamenti di liquami provenienti da una fatiscente e antica tubatura fognaria, di tanto in tanto si ripetono, anche se da circa un mese sono iniziati i lavori di riqualificazione dell’intero impianto, circoscritti oltre alla struttura sita in contrada Piana, anche alla condotta fognaria che costeggia il torrente Pagliara, alle vasche di raccolta delle acque nere e alla tubatura sottomarina. Altro punto di particolare importanza che verrà trattato nel corso dei lavori consiliari, interesserà la variazioni di assestamento generale del bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2014.