ROCCALUMERA – L’ufficio tecnico del comune, guidato dal dirigente Giuseppe Della Scala, è in stato di allerta dopo i temprali dei giorni scorsi, che hanno alimentato una violenta mareggiata, che ha causato ingenti danni. Appunto per questo è stato prorogato il servizio di pronta reperibilità ai dipendenti. E comunque sino al prossimo 31 dicembre. E’ un provvedimento importante, considerato che gli ultimi avvenimenti alluvionali hanno creato non pochi problemi e tanti disagi alla cittadinanza, soprattutto sul lungomare invaso da sabbia, detriti ed altro materiale, dove è stato messo a rischio il transito a pedoni e automobilisti. Come si ricorderà, in quell’occasione, determinante è stato l’apporto e la prontezza dei tecnici e degli operai comunali. “ Per adempiere alle esigenze amministrative – ha dichiarato il responsabile Della Scala – si è ritenuto procedere alla prosecuzione del servizio di pronta reperibilità del settore tecnico manutentivo, al fine di poter garantire assistenza e salvaguardia in tutti i casi urgenti e di improrogabile necessità”. La prestazione, come detto, verrà allargata anche agli operatori esterni in turni di reperibilità, decisi volta per volta dallo stesso responsabile dell’area. Oltre a Della Scala che svolge funzioni dirigenziali, l’area tecnica del comune di Roccalumera, ubicata al secondo piano del palazzo municipale, è completata dai geometri Nuccio Guttuso e Giuseppe Gugliotta con funzioni di capi servizio, da tre tecnici, tre impiegati amministrativi ed un lavoratore Asu. A coordinare i lavori, come sempre, è il sindaco Gaetano Argoriffi.