Prove di fuga per Jonica e Atletico Pedara. La quarta giornata, del campionato di Promozione Girone C, fa registrare un cambio di passo in alta classifica, con Pro Mende e Troina che perdono quota. Le due battistrada trionfano su campi avversi al termine di esaltanti prestazioni, dove il risultato non è stato mai messo in dubbio. In attesa delle decisione del giudice sportivo, in merito al ricorso presentato dal Troina, per la gara contro il Città S. Filippo del Mela (per sospetta squalifica di un calciatore), Jonica e Atletico Pedara si godono la vetta. La formazione del presidente Francesco De Pasquale si impone sul Randazzo, dalle energie infinite, grazie ai gol di Monaco, su calcio di rigore, e di Prestipino. Blitz iniziale degli jonici con La Speme che regala la seconda emozione dagli undici metri al rigorista Monaco. Poi una genialità di Giuseppe Sterrantino, offre al bomber Prestipino, il pallone del raddoppio. Quarto risultato utile e seconda vittoria esterna consecutiva e seconda difesa del torneo sono i numeri impressionati per la matricola targata Enzo Filoramo. Brillano anche gli etnei del Pedara vittoriosi nella trasferta di Pistunina con la doppietta di Cassone e il guizzo di Manca, mentre i messinesi aveva accorciato le distanze (sul 0 – 2) con l’esperto Minissale. La squadra di Nello Miano non riesce l’impresa, delle tre precedente gare, a riacciuffare, nel finale, il risultato. Spadaforese da incubo al “Bacigalupo”. Tre sberle dei taorminesi, che tornano a sorridere, sul proprio terreno, frenano la scalata dei tirrenici, raggiunti in classifica dal Trecastagni vittorioso con il sigillo del bomber Bracciolani. Festival del gol tra Aci S. Filippo e Pro Mende. I ritmi alti e squadre a trazione anteriore regalano reti e spettacolo, ma la posta in palio è tutta catenese. L’Aci S. Filippo cancella lo zero in classifica, mentre la Pro Mende soffre tanto contro la peggior difesa del campionato (dodici gol al passivo), e non riesce a mettere avanti la testa, incappando così nella prima sconfitta stagionale. La generosità del Torregrotta non paga in termine di risultato contro il Città di Randazzo. E’ il terzo pari consecutivo per i ragazzi di Peppe Borelli che, seppur in vantaggio nel primo tempo, sugli sviluppo di un corner di Cuce’, dove svetta Aricò, si fanno raggiungere, al 75’ da Lu Vitu. I rossoblù insistono, ma gli uomini di Petrullo non si lasciano più sorprendere. A chiudere la classifica insieme al Randazzo, sono Aci S. Antonio e Città di S. Fillippo del Mela. I tirrenici conquistano un punto con la perla di Calomeneri contro il Real Aci, a segno per la prima volta con Anastasi , E’ crisi di gol per la matricola Aci S. Antonio, unica squadra ancora con zero nella casella gol fatti. Dopo 360 minuti gli acesi non riescono a scrivere una scena di esultanza. Ventitré i gol fatti nella giornata meglio solo alla seconda con venticinque. In quattro giornate complessivamente sono state realizzate settantasei centri.