Marcatori: 4´ Ruggeri (T), 45´+2´ Sciliberto (T), 61´ Napoli (RA), 67´ Giuffrida (RA)
Torregrotta: Bucca, Bonaffini 6, Scibilia, G.Cucè, Merlino (86´ De Salvo), Irrera, Aricò, Cacciotto, Ruggeri, Sciliberto (76´ Bombaci), Saporita –
A disp.: Vinci, T.Romeo, Morasca, Bertino
All. Borelli G.
Real Aci: Scuderi, Linguaglossa, Toscano, Belfiore (47´ Pavone), D´Amore, Iuvara, Anastasi (82´ Barbagallo), Napoli, Costanzo, Pidatella, Giuffrida (89´ Valenti)
A disp.: Cristaldi, Amico, Mammino, Cannavò
All.: G.Colotti
Arbitro: Davide Cilio di Palermo (Speranza e Scrofani di Siracusa)
ANGOLI: 6-4 per il Real Aci (p.t.3-2 per il Torregrotta)
AMMONITI: 23´ Toscano (RA), 54´ G.Cucè (T), 56´ D´Amore (RA), 77´ Iuvara (RA) e Scibilia (T), 80´ Ruggeri (T), 83´ Bombaci (T)
ESPULSO: G.Cucè (T) al 79´ per doppia ammonizione.
RECUPERO: 2´ + 4´
OFF-SIDES: 5-2 per il Torregrotta (p.t.3-0)
Un tenpo per una e tante recriminazione per il Torregrotta costretto ancora una volta a masticare amaro. Nel “Comunale” ancora una volta “a porte chiuse”, il Torregrotta si conferma “double-face” e non và oltre il pari casalingo, opposto ad un indomito Real Aci che dopo aver visto le streghe nella prima frazione di gioco chiusa con i rossoblù torresi avanti su un 2-0 ai più apparso “stretto”, assume l´iniziativa nella ripresa, grazie ad una vistosa metamorfosi dei ragazzi di Peppe Borelli e nel giro di 6 minuti, riporta il risultato in parità andando persino vicina al colpaccio negli ultimi dieci minuti di gara.
Vantaggio immediato dei rossoblù che iniziano la gara a ritmi elevati, dando vita ad un primo tempo tambureggiante nel corso del quale hanno concesso agli ospiti solo alcune sporadiche iniziative nella fase centrale del tempo. Il gol che sblocca il risultato è pressocchè immediato e giunge al 4´ con Ruggeri che raccoglie da pochi passi una corta respinta di Scuderi su prima conclusione di Aricò. Lo stesso Aricò, nel secondo minuto di recupero, dopo una percussione sull´out di sinistra, mette in mezzo per Sciliberto che in beata solitudine, deve solo spingere in rete la palla del raddoppio.
Nella ripresa, su cross dalla bandierina di destra, Aricò con un perentorio stacco aereo, indirizza la sfera dove Scuderi non può arrivare, ma il vistoso fallo di mano nei pressi della linea di porta non viene ravvisato dal signor Cilio che ordina di proseguire.
La gara si fa più nervosa, a tratti spigolosa ed il Torregrotta arretra vistosamente il baricentro consentendo agli intraprendenti ospiti di accorciare con Napoli al 61´ con una conclusione sottorete e di pareggiare al 67´ quando Giuffrida raccoglie palla in seguito ad uno svarione in fase di disimpegno difensivo torrese e da posizione decentrata batte Bucca con un preciso diagonale rasoterra alla sua destra. Al 75´ gli ospiti vanno vicinissimi al sorpasso con Costanzo che sugli sviluppi di un calcio dalla bandierina, lasciato inspiegabilmente tutto solo all´altezza del secondo palo, impegna severamente Bucca costretto ad alzare sulla traversa il colpo di testa da distanza ravvicinata. All´80´, con i padroni di casa in inferiorità numerica per l´espulsione di Giuseppe Cucè per doppia ammonizione, Napoli svetta di testa, mandando la sfera a stamparsi sul palo alla sinistra dell´estremo torrese. L´ultima vera azione da rete è del Torregrotta che potrebbe passare nuovamente avanti all82´ con Ruggeri al termine di una veloce manovra in profondità, ma il tiro del giovane attaccante rossoblù da posizione defilata sulla destra, si perde alto.