Messina – Sono settanta gli equipaggi che prenderanno parte al Rally Event Taormina, gara valida per il Trofeo Rally Nazionali e per i trofei Renault Clio R3 e Peugeot Competition 2014, in programma sabato e domenica prossimi lungo le strade del comprensorio jonico del Messinese. Ancora non è stato diramato l’elenco ufficiale degli iscritti, ma già circolano i nomi gli alcuni quotati piloti che prenderanno parte alla manifestazione automobilistica. In testa il mandanicese Giuseppe La Torre, vincitore della scorsa edizione, che scenderà in campo con una elaborata Peugeot 207 Super 2000, e poi a seguire il palermitano Vara, i fratelli agrigentini Mirabile e Fabio Ciarcia su Peugeot 207. Da Brescia varcherò lo Stretto per prendere parte al Rally Event Taormina il forte Luca Tosini su Renault R3, fresco vincitore del Trofeo Caffi, mentre da Roma arriverà Fabio Angelucci alla guida di una competitiva Peugeot 207 Super 2000. Sarà affiancato da Massimo Cambria, uno degli esperti navigatori del messinese. Tra i peloritani che mirano al podio, saranno ai nastri di partenza Marcello Rizzo su Fiat Punto Super 1600 e poi Attilio Villari e Salvatore Armaleo entrambi su Clio Super 1600. Nella infoltita classe A6 i coniugi di S.Alessio Siculo, Tino Leo e Giuliana Duro, su Peugeot, giocando in casa tenteranno di conquistare un posto sul podio. Tra le novità il divorzio tra Bruno Briguglio e il navigatore Maurizio Messina; adesso a leggere le note al dentista di Nizza sarà la figlia Gigliola. Ma a rendere affascinante questo rally saranno certamente le sfide, già annunciate, tra padri e figli. Albino Villari di Roccalumera, su Renault R3 sfiderà il figlio Attilio al volante di una Super 1600 Clio, mentre Enrico Briguglio di Nizza di Sicilia su Renault Williams si confronterà con il padre Bruno su Citroen Saxo. In pista anche una inedita Renault Megane Kit di Eros Doria, che tenterà di confrontarsi con le più agguerrite Super 2000. Sabato mattina, lungo la provinciale S.Teresa di Riva – Savoca si svolgerà lo shakedown con i concorrenti in assetto di corsa. Tre chilometri che segneranno la potenza delle macchine in gara e la bravura del pilota.