25.6 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Settembre 24, 2025
HomeAttualitàBambinello di Porto Salvo, anche l'Università di Messina conferma: non erano lacrime...

Bambinello di Porto Salvo, anche l’Università di Messina conferma: non erano lacrime ma vernice

SANTA TERESA DI RIVA – Anche il responso dell’Università di Messina ha confermato oggi che nella “lacrimazione” della statua del bambinello in braccio alla Madonna di Porto Salvo, non c’era nulla di “miracoloso”. La sostanza fuoriuscita dall’occhio sinistro del bambinello, di colore scuro, tanto da far galoppare la fantasia dei primi che l’avevano notata proiettandola verso “lacrime di sangue”, è resina colorata, usata nella manifattura della statua per incollare l’occhio di vetro all’orbita, e fuoriuscita per l’effetto serra che si era creato all’interno della teca dentro la quale è stata custodita la statua esposta alla venerazione dei fedeli. Lo annuncerà nella messa di questa sera il parroco, don Roberto Romeo. Confermate in pieno, quindi, dall’analista prof. Domenico Trombetta del Dipartimento di Tossicologia Sperimentale, Ambientale e del Lavoro dell’Università di Messina, anche le risultanze delle prime analisi eseguite dal prof. . Elio Inserillo, ricercatore presso l’Istituto di ricerca medica e ambientale dell’Università di Catania che ne aveva ricevuto incarico dal parroco della chiesa di S. Maria di Porto Salvo, don Roberto Romeo, e già rese pubbliche lo scorso 29 aprile. Le conclusioni del prof. Trombetta avvalorano appieno la teoria espressa al nostro giornale dallo scultore di fama internazionale, maestro Nino Ucchino, il quale aveva sostenuto che la “lacrimazione” era dovuta alla condensa che si formava all’interno della statua, realizzata in materiale resinoso, per l’esposizione ai raggi del sole, che avevano fatto fuoriuscire questa condensa dall’unico punto possibile, la parte inferiore dell’orbita dell’occhio, che per prassi consolidata, viene applicato per ultimo alla statua con un incollaggio con resina adesiva. Nessun miracolo.

I piu' letti