SANTA TERESA DI RIVA – La Direzione didattica di Santa Teresa di Riva per le scuole primarie e l’Istituto Comprensivo di Taormina 1 per le scuole secondarie sono le squadre vincitrici delle Olimpiadi della Valle d’Agrò, edizione 2014, svoltesi ieri al campo sportivo di Santa Teresa di Riva, nuova sede dopo i tre anni passati al centro polisportivo di Savoca. Quest’anno è stata una edizione falcidiata dalla crisi che ha tagliato i fondi per le attività sportive delle scuole, così al via si sono presentate solo 14 scuole ed un paio di centinaia di studenti atleti provenienti dai comuni del comprensorio Scaletta – Taormina (Castelmola, Taormina, Limina, Forza d’Agro’ e Trappitello, Nizza, Ali , Alì Terme Scaletta e Itala , Santa Teresa, Sant’Alessio, Antillo e Savoca) facenti parte degli Istituti Comprensivi Taormina 1, Alì Terme, Santa Teresa di Riva e della Direzione didattica di Santa Teresa di Riva. Ma nonostante la crisi lo spettacolo e l’entusiasmo non sono mancati, nemmeno il tifo da stadio e la partecipazione dei genitori, che poi sono il vero asse portante di questa manifestazione organizzata dall’Istituto Comprensivo di Santa Teresa di Riva ma che si svolge soprattutto (e solo) per lo spirito di collaborazione che anima le scuole del comprensorio che quando c’è bisogno non esitano a darsi una mano l’un l’altra. L’imponente organizzazione, curata in ogni dettaglio dalla dirigente scolastica Enza Interdonato e coordinata con la passione di sempre dall’insegnate Cettina Carnabuci con la collaborazione della docente Mimma Sturiale, ha pienamente soddisfatto i partecipanti, soprattutto docenti e studenti atleti, che non hanno risparmiato energie per conquistare il primo posto sul podio. Il via alle 9 in punto con l’accesione del tripode olimpico da parte di Sandy Di Fiandra, studentessa della scuola media di S.Teresa.
Le gare sono state arbitrate dai docenti Felice Manzi, Angelino Maimone, Adriano Belfiore, Domenico Mulè e Antonello Aliberti, quest’ultimo docente esperto di alfabetizzazione motoria per gli alunni delle Scuole primarie, che ha anche fatto da testimonial alla manifestazione, lui che di Olimpiadi “vere” se ne intende. La manifestazione è stata patrocinata dal Comune di Santa Teresa di Riva, con la fattiva collaborazione da parte delle amministrazioni dei Comuni di Savoca, Sant’Alessio e Antillo. Il Comune di Antillo, per esempio ha messo a disposizione l’autobotte per innaffiare il campo in terra battuta e senza la quale siamo sicuri la manifestazione sarebbe stata una odissea. Ognuno ci ha messo un po’ più di entusiasmo e di collaborazione di quanto ci si aspetta in questi casi. Le gare poi sono state uno spettacolo nello spettacolo. Non c’è stato nulla di scontato, combattute fino all’ultimo sprint ma sempre con lo spirito decoubertiano al quale docenti e studenti si sono sempre ispirati. Per il comune di S.Teresa erano presenti il presidente del consiglio Danilo Lo Giudice e l’assessore allo sport Giovanni Bonfiglio, per il comune di Alì Terme il vice sindaco Pietro Caminiti, per il comune di Antillo l’assessore allo sport Simone Bongiorno. Presente anche il dirigente scolastico della Direzione didattica di S.Teresa, Domenico Genovese.
Per la storia da affidare agli annali di questa manifestazione, hanno vinto l’Istituto Comprensivo di Taormina tra le squadre degli studenti delle medie, e la direzione didattica di Santa Teresa di Riva tra le scuole elementari. Ma ciascuno dei partecipanti porterà nel cuore e nella mente ancora per lungo tempo questa giornata di sport, di amicizia e di disponibilità che ha caratterizzato questa mattinata santa teresina.