14 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Maggio 18, 2025
HomeAttualitàLe donne medico in prima linea. Una nuova sezione a S.Teresa di...

Le donne medico in prima linea. Una nuova sezione a S.Teresa di Riva.

Santa Teresa di Riva.  Presso i locali di Villa Ragno è stata presentata la nuova sezione dell’Associazione Italiana Donne Medico Ionica. Tantissime le personalità presenti, tra cui il dott. D”Angelo rappresentante della Misericordia di Letojanni, dott. Saja della  Coce Rossa italiana, dott.ssa Maimone socia e presidente Fidapa ( Federazione italiana donne arte e professioni affari ), il sindaco di S. Alessio   prof. Rosanna Fichera accompagnata dall’assessore Papa, il sindaco di Nizza dott. Di Tommaso, l’avv. La Torre presidente del Centro antiviolenza donna di Roccalumera, e numerose donne medico della riviera. La manifestazione è stata introdotta dalla dott.ssa  Petrelli, che, rivolgendosi alle colleghe, ha dichiarato:  “ voi siate nel territorio, come lo siete nelle vostre famiglie, lievito  di nuovi movimenti, di cose importanti. Solo un augurio di buon lavoro”. Subito dopo c’è stato l’intervento della presidentessa regionale  dott.ssa Olivo e poi a seguire la dott.ssa Ermio,  responsabile nazionale, che ha illustrato la nascita ed il ruolo che questa associazione ha nel contesto sociale e professionale sia nell’ambito nazionale che regionale. Subito dopo ha insignito la neo presidentessa Laura Giannetto con la spilla simbolo dell’associazione, in cui è raffigurata la figura di Igea e trascritta la formula “Matris animo curant”. Ed è questo il loro motto, con lo stesso spirito con cui una donna gestisce ed ama la sua famiglia, opera all’interno dell’AIdm. Fondata a Salsomaggiore Terme nel 1921. Una associazione apartitica e aconfessionale senza fini di lucro, che si propone di: valorizzare il lavoro della donna medico in campo sanitario, di  collaborare con il Ministero della Salute, Regioni ed Aziende Sanitarie, organismi ed istituzioni pubbliche, di promuovere la formazione scientifico culturale in campo sanitario. Giovanissima la dott.ssa Giannetto prescelta per guidare per i prossimi tre anni la delegazione jonica, di cui ne fanno parte le socie: Anna Bene, Rocca Cingari, Eleonora Di Tommaso, Cettina Etna, Laura Giannetto, Roberta Guarino, Lili Maria Klein, Luciana Lombardo, Antonella Maimone, Carmen Merulla, Marilena Micalizzi, Nerina Moschella, Marzia Nicita, Rosamaria Restifo, Nuccia Stagnitta, Nerina Torvato, Alessandra Villari. Donne madri e mogli, ma soprattutto medici professioniste,  impegnate quotidianamente  sul territorio.

 

I piu' letti