24.6 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Settembre 23, 2025
HomeAttualitàRoccalumera, i commercianti sul piede di guerra

Roccalumera, i commercianti sul piede di guerra

ROCCALUMERA – I commercianti sono sul piede di guerra. Hanno in programma una serie di iniziative, ma non sanno a chi rivolgersi, perché nella giunta Argiroffi non è stato contemplato l’assessore al commercio. “Ci avevano detto che avrebbero assegnato tale delega ad un assessore in carica oppure ad un esperto – ha dichiarato il commerciante Santino Metauro – ma sono passati sette mesi e non si muove foglia. Il presidente del consiglio  Garufi ci aveva dato al riguardo ampie rassicurazione,  e cioè che il problema sarebbe stato risolto in tempi brevi, ma questo benedetto assessore, punto di riferimento della nostra categoria, ancora non si vede”. I commercianti a Roccalumera son tanti. Anni addietro sono stati ben rappresentai dall’ex assessore Franco Barletti, ma dopo le sue dimissioni (al tempo di Miasi sindaco) la categoria è stata “dimenticata” dagli amministratori comunali. E quindi le proteste incalzano. “Dobbiamo organizzare la Fiera,  noi artigiani e commercianti del territorio – incalza ancora Metauro – ma non sappiamo a chi rivolgerci. Manca l’interlocutore, il nostro rappresentante al comune, manca cioè l’assessore al commercio”. La categoria si è fatta particolarmente sentire quando la passata amministrazione ha pensato di istituire sulla centrale via Umberto I il senso unico. Compatti i commercianti sono scesi in campo per contestare il provvedimento. Si sono fatti nuovamente sentire mesi addietro, quando in piazza municipio alcuni commercianti hanno bruciato le cartelle delle tasse, a coronamento di una  corposa agitazione della categoria. A fine del 2013 il commerciante Santi Metauro si è recato al comune ed ha chiesto agli amministratori che nella giunta Argiroffi manca la figura dell’assessore al commercio, importante per risolvere i problemi della categoria. Ma sino ad oggi, sebbene ci siano state positive assicurazioni, questo progetto non è stato ancora concretizzato.
  

I piu' letti