S.Teresa di Riva – Cresce il numero degli adulti italiani e migranti che si scrivono ai corsi serali del Centro Territoriale Permanente n 7 ,presso l’Istituto Comprensivo di Santa Teresa di Riva ,diretto dalla dott.ssa Enza Interdonato Adesso si è appena concluso il Corso di Pasticceria di 50 ore iniziato lo scorso 4 febbraio. L’esperto ,lo chef pasticciere Daniele Cingari , ha messo a disposizione la sua arte per trasmettere ai partecipanti le più disparate tecniche dolciarie : dalla realizzazione di biscotti ,torte, pasta frolla ,pasta sfoglia, pan di spagna, creme ,bignè passando per i segreti della cioccolateria e la modellazione di fiori ispirati al design contemporaneo. Il corso è stato progettato per avvicinare giovani e adulti all’arte pasticciera per promuovere la creatività e lo spirito imprenditoriale secondo la richiesta delle competenze chiave indicate dall’Unione Europea. A tale scopo la referente del C.T.P. , prof.ssa Maria Antonietta Alì ,in occasione del monitoraggio finale, ha indicato un possibile percorso di una micro impresa per la produzione e per la vendita di dolci fatti in casa. Per verificarne la fattibilità ha rimandando ad una normativa europea poco conosciuta ,il Regolamento Comunitario 852 / 2004. Nella serata conclusiva che si è tenuta il 1 aprile,i corsisti hanno sottoposto al giudizio di una commissione presieduta dal Dirigente Scolastico , un prodotto di pasticceria di loro creazione,una sorta di test valutativo dell’intero percorso effettuato. Altri componenti della giuria sono stati: la l’insegnante Letizia Muscolino, il Prof. Nino Altadonna ,il prof.Salvatore Patanè il prof. Nino Palella e la prof.ssa Maria Antonietta Ali’. Si è così assistito alla sfilata di: Torte Bavaresi, Saint Honoré, Semifreddi, Crostate, Muffin, Biscotti occhi di bue, Cassate, Delizia alle Mandorle, Bignè al pistacchio, Cioccolatini ripieni, Pasta frolla .Tutti i dolci, di grande impatto estetico , hanno deliziato il palato della commissione. La giuria ha assegnato il primo posto alla signora Ela Karpinska, cittadina polacca residente a Santa Teresa Di Riva, con la sua” Delizia di Mandorle”, una torta con pan di spagna e pasta frolla farcita con marmellata all’arancia. Le opportunità formative del C.T.P. consentono ,a coloro che hanno compiuto 16 anni di età,di conseguire il diploma di scuola secondaria di primo grado(ex licenza media), la certificazione dell’italiano come lingua straniera C.I.L.S in convenzione con l’università di Siena ,la patente europea per il computer ECDL ,crediti e competenze per la partecipazione ai PON,ai corsi di lingua inglese, tedesca, russa ,ai corsi base di informatica ,di pittura ,di fotografia,di taglio e cucito ,di ricamo ,di decoupage ecc L’esperienza ha evidenziato il grande patrimonio di risorse umane didattiche che negli anni sono state investite nell’educazione degli adulti lungo tutto l’arco della vita e la concezione della life long Learning.
— —
Sono aperte le iscrizioni per il prossimo anno scolastico Per informazioni:0942701284 Sito web: www.istcsantateresadiriva.it e-mail: meic88900b@istruzione.it prof.ssa MARIA ANTONIETTA ALI’ referente del C.T.P. N.7