24.2 C
Santa Teresa di Riva
lunedì, Settembre 22, 2025
HomeAttualitàS.Teresa, gli studenti del Liceo a spasso per il Teatro Antico

S.Teresa, gli studenti del Liceo a spasso per il Teatro Antico

 

S.Teresa di Riva – Un nuovo appuntamento con il mondo dell’archeologia ha entusiasmato gli studenti delle quinte ginnasio del Liceo Classico di Santa Teresa di Riva, diretto dalla dott.ssa Carmela Maria Lipari. Nell’ambito delle attività previste dal Dipartimento di Lettere del biennio, gli allievi, accompagnati dalle docenti M. Belardi, R. Villari e M.R. Briguglio, si sono recati a Taormina per visitare il Teatro Antico e Casa Cuseni, “ splendido gioiello artistico di inizio ‘900”. Giunti nell’area archeologica gli studenti sono stati accolti dall’archeologa dott.ssa Cettina Rizzo, la quale ha tenuto loro una interessante ed esaustiva lezione sulla storia dell’antica costruzione le cui origini risalgono all’età ellenistica; in seguito il teatro fu ampliato e ristrutturato dai Romani e adibito ad anfiteatro dove gli spettatori potevano assistere a combattimenti tra gladiatori e a lotte con bestie feroci.

Sopra la cavea, nel vicino Antiquarium, gli allievi sono stati resi edotti dalla dott.ssa Rizzo sulla ricca rassegna di epigrafi greche contenenti i resoconti finanziari dell’antica Tauromenium e hanno approfondito le loro conoscenze di storia antica, ammirando due pilastri in pietra che elencano l’uno i nomi degli strateghi cittadini, l’altro quello dei magistrati che dirigevano il locale gymnasium. L’attenzione dei ragazzi è stata attirata soprattutto da un piccolo sarcofago in marmo, istoriato da figure in bassorilievo e destinato, date le ridotte dimensioni, ad ospitare il corpo di un bambino.

Conclusasi la visita al sito archeologico gli studenti si sono recati, nella stessa mattinata, a Villa Cuseni: una casa museo in stile liberty che per il suo alto valore storico-artistico è stata dichiarata monumento nazionale italiano.

Gli alunni sono stati accolti dalla signora Mimma Cundari, attuale  proprietaria della villa che, con squisita cortesia, ha fatto loro da cicerone  e illustrato con dovizia di aneddoti la particolare storia dell’edificio.

I piu' letti