Furci Siculo – La zona di Furci Verde, che sta di fronte la villa comunale e la cavea, è stata di recente smantellata. Sono stati allontanati i vari ambulanti che la sera vendevano panini e bibite, cassette musicali e dolci croccanti. Le capanne in legno sono state demolite ed i camion, dei venditori ambulanti adibiti a punti vendita, sono stati allontanati. Ma perché questo provvedimento, si chiede la gente del posto, cosa vuole fare la nuova amministrazione?. “Per prima cosa – chiarisce subito il primo cittadino Sebastiano Foti – intendiamo costruire il muro di cinta, che delimita lo spiazzo dal torrente Savoca, poi abbiamo intenzione di dare un nuovo assetto a tutta la zona”. Attualmente la piazzetta di Furci Verde è una zona libera, destinata a parcheggio nei giorni feriali, mentre la domenica viene presa d’assalto dagli extracomunitari, che piantono le loro tende e minuscoli stand per vendere un sacco di cianfrusaglie. La piazzetta, che rappresenta uno dei luoghi più suggestivi del paese perché tappa di quanti si avventurano nella villa comunale o nella cavea, sicuramente sarà destinata dall’amministrazione Foti a centro di attrazione, specialmente d’estate. Al tempo della passata amministrazione, gestita dall’ex sindaco Bruno Parisi, era stata avanzata la proposta di destinare lo spiazzo a rifugio barche, successivamente ad area destinata al costruendo Museo del Mare. Ma poi non si fece più nulla. Il sindaco Sebastiano Foti che ha fatto togliere da Furci Verde pure i giochi per i bambini, vuole fare di questo spazio un luogo di attrazione per turisti e vacanzieri, soprattutto d’estate. Anche perché la retrostante cavea questa estate, secondo l’intendimento dell’assessore al turismo Saverio Palato, dovrebbe essere luogo di spettacoli e divertimenti, per la felicità di grandi e piccini. Il lifting di Furci Verde servirà sicuramente a questo.