28.2 C
Santa Teresa di Riva
lunedì, Settembre 22, 2025
HomeAttualitàIl Palatenda di Roccalumera ridotto a brandelli. Necessita intervenire.

Il Palatenda di Roccalumera ridotto a brandelli. Necessita intervenire.

Roccalumera – Il palazzetto dello sport fa pena a vederlo. Soprattutto il palatenda, tranciato da un nubifragio che ne ha lasciato segni indelebili. Non solo manca il tendone in plastica, divelto e squarciato dalla furia del vento, ma sono saltate pure il parquet di robusta plastica, le gradinate e le chiusure laterali. Inoltre l’erba ed il degrado hanno fatto il resto. Tutto intorno il palatenda è abbandonato: l’erba è altissima, la pulizia è rara e le palme sono cadenti perché aggredite dal punteruolo rosso. Dall’altro lato della struttura sportiva esistono, in ottimo stato, due campi da tennis ed un campetto di calcio. La struttura è completata di uffici, servizi e spogliatoi. Insomma, un palazzotto dello sport con i fiocchi, se non ci fosse stata quella bruttura, che deturpa tutto l’ambiente. Il palatenda è stato distrutto nel 2009 a seguito di un violento nubifragio che ha colpito tutta la zona e creato danni e rovine in quasi tutti i comuni del comprensorio jonico. La tempesta di acqua ha allagato pure i campi di tennis e di calcio, divelto la moquette, danneggiati gli impianti e ridotto la pavimentazione ad un ammasso di fango e pietrisco. L’amministrazione d’allora, guidata dal sindaco Gianni Miasi si è messa subito all’opera, facendo redigere un progetto per la ristrutturazione ed il rifacimento di tutti gli impianti esistenti nel palazzotto dello sport. L’elaborato prevedeva, in particolare, la copertura del palatenda mediante un robusto telone di plastica, agganciato poi alle travi di base. La spesa prevista è stata di 950 mila euro. “Ricordo che allora, circa tre anni fa – ha spiegato l’avv. Gianni Miasi – il nostro progetto non entrò in graduatoria, in quanto sono stati finanziati solo i primi venti elaborati. Però dalla Regione ci è stato assicurato, dal momento che Roccalumera veniva in graduatoria subito dopo, che quanto prima sarebbe stato impinguato quel capitolo per poter finanziare il rifacimento dei restanti impianti sportivi. Da un anno non sono più al comune e quindi non conosco gli sviluppi”. Nell’agenda della nuova amministrazione c’è pure la sistemazione di questa struttura sportiva, però al momento la disponibilità economica scarseggia (si amministra in dodicesimi, in attesa dell’approvazione del bilancio) per cui si è alla ricerca di altre risorse per poter fronteggiare le spese. “Non abbiamo la bacchetta magica per risolvere in otto mesi di amministrazione tutti i problemi del paese – ha dichiarato il consigliere Cosimo Cacciola – Certamente ci attiveremo per risolvere il problema non appena avremo la disponibilità economica”. Ma quanto tempo passerà ancora ? Non si sa. Nel mentre, però, la zona che circonda il palatenda potrebbe essere ripulita ed aggraziata, estirpando l’erba alta e ramazzando quel tratto. Inoltre le palme secche e bruciate dal sole potrebbero essere estirpate e la zona abbellita con piante e fiori, anche perché il palazzotto dello sport di Roccalumera è frequentato da grandi e piccini, da ragazze e da gruppi di sportivi. E per portare agli splendori quel degrado sicuramente non necessita una grossa somma né occorre contrarre un mutuo. “Pulizia e igiene – ha detto dal suo insediamento il sindaco Argiroffi – sono alla base del mio programma”. E sarà certamente così anche per il palazzotto dello sport, centro di aggregazione dei giovani e (una volta) fiore all’occhiello dell’intero paese.

I piu' letti