22.9 C
Santa Teresa di Riva
lunedì, Settembre 22, 2025
HomeAttualitàChe fine hanno fatto i lampioni in ghisa rimossi dal Lungomare di...

Che fine hanno fatto i lampioni in ghisa rimossi dal Lungomare di S.Teresa?

SANTA TERESADI RIVA – La necessità di illuminare la bretella che collega il Lungomare di Santa Teresa di Riva alla strada provinciale 17 per l’Abbazia dei SS. Pietro e Paolo d’Agrò ha fatto toirnare di attualità i pali artistici che sono stati tolti dieci anni fa dal Lungomare per fare posto a quelli di foggia più moderna e di colore aragosta che venivano ritenuti più funzionali alle esigenze di una arteria super trafficata come la via marina. Dei pali dismessi fino a qualche anno fa si sapeva che erano stati depositati nel cortile delle scuole elementari di via Santi Spadaro, ma dopo i lavori di ristrutturazione dell’edificio non si sa dove siano finiti. E si che si trattava di bei pali di ghisa (fusi in una fonderia di Terni) con altrettante belle plafoniere stile alle Trenta. Quei pali e quelle plafoniere tornerebbero utili per illuminare la bretella se in tempi di spending review non si vuole mettere mano al portafogli, anche perché lì, vicino al percorso ecologico della Valle d’Agrò, farebbero la loro bella figura. Non solo, ma qualcuno di quei fanali tornerebbe utile per rimpiazzare quelli danneggiati sulla via Roma e sulle strade intere del quartiere Torrevarata dove quella soluzione stilistica venne adottata in contemporanea sul Lungomare. Di quei cento pali se ne sono perse le tracce, dall’ufficio tecnico non arrivano risposte precise, gli uffici si rimpallano le risposte. Ecco perché la domanda sorge spontanea: dove sono finiti pali e plafoniere, costosi e decorativi? Riuscirà a risolvere il busillis il vulcanico sindaco De Luca?

I piu' letti