Furci Siculo – “Dall’inferno del precariato al paradiso della stabilizzazione, passando attraverso la salvaguardia del patrimonio boschivo e la messa in sicurezza del territorio comunale” è il tema di un articolato convegno che si terrà lunedi 10 marzo (inizio ore 17,30) nel vasto salone del Centro diurno. Ad organizzare questa manifestazione di particolare richiamo regionale, sarà il sindacato Si.F.U.S. (sindacato forestali uniti per la stabilizzazione), che ha la sede comunale a Furci Siculo. A presiedere questo importante convegno, che spazierà tra il precariato degli operai forestali, alla loro stabilizzazione e alla salvaguardia del territorio, sarà Antonino Bartolotta, assessore regionale alle Infrastrutture. Il dott, Bartolotta è stato sindaco di Savoca per dieci anni per cui conosce molto bene le problematiche legate agli operai forestali e alle tante battaglie intraprese per la loro stabilità, anche perché a Savoca esiste una sede comprensoriale del Corpo Forestale. Per cui i responsabili del sindaco si aspettano parole concrete dal suo intervento. Per dibattere e dare anche una risposta reale alla proposta di legge 104/2013, inerente la stabilizzazione degli operai forestali, interverranno al convegno pure gli onorevoli Giancarlo Cancellieri del Movimento Cinque Stelle, Bernardette Grasso del Grande Sud, Vincenzo Vinciullo vice presidente Commissione bilancio della Regione Siciliana e Pippo Currenti. Quest’ultimo parlamentare di Giardini Naxos conosce molto bene le realtà locali per cui potrà fornire utili indicazioni per superare il problema. Chiuderà i lavori Maurizio Grosso segretario generale del sindacato Sifus. In apertura dei lavori, dopo il saluto del segretario provinciale Anselmo Paone, espliciteranno i motivi del convegno Angela Coriglio della segreteria comunale e Mimmo Sturiale segretario provinciale aggiunto. E’ prevista la presenza anche degli amministratori locali.