24 C
Santa Teresa di Riva
lunedì, Settembre 22, 2025
HomeAttualitàE' cominciato il 14. Carnevale dello Jonio

E’ cominciato il 14. Carnevale dello Jonio

SANTA TERESA DI RIVA – Presentato ufficialmente il Carnevale dello Jonio 2014, un appuntamento che a Santa Teresa di Riva torna per il quattordicesimo anno consecutivo. Ad illustrarlo il presidente del consiglio Danilo Lo Giudice: “Ancora una volta sono qui per ringraziare l’assessore Giovanni Bonfiglio perché ha lavorato per dare vitalità e allegria alla gente. E lo ha fatto con tanta buona volontà che alla fine ha coinvolto nella organizzazione dalle associazioni ai semplici cittadini. Tutti hanno dato la propria disponibilità, rimboccandosi le maniche. E questo è già il primo successo”. “Saranno quattro giorni di allegria – ha poi spiegato l’assessore Bonfiglio – perché a Santa Teresa c’è tanto entusiasmo, tanta voglia di fare e di partecipare alla costruzione del divertimento”. Cinque carri allegorici in rappresentanza dei quattro quartieri di S.Teresa più quello della Pro Loco di Furci, sfileranno per il corso principale di S.Teresa per il divertimento di grandi e bambini. Cinque carri per la cui realizzazione sono state coinvolte tante persone che per settimane hanno lavorato per essere puntuali nei due giorni delle sfilate. Il via all’edizione del Carnevale dello Jonio è stato dato oggi pomeriggio con la sfilata dei bambini delle scuole della Direzione Didattica di Santa Teresa di Riva che la loro allegria ed i colori dei loro costumi hanno contagiato tutta la città accorsa a vedere questi bambini in maschera. Le sfilate dei carri allegorici e dei gruppi mascherati sono fissate per domenica 2 e martedì 4 marzo sempre sul corso principale. Domenica con partenza da Bucalo, il 4 con partenza da Barracca. Il comandante del corpo di polizia municipale, cap. Diego Mangiò, ha emesso una ordinanza per disciplinare la viabilità nei giorni del Carnevale. Dalle ore 13 alle ore 22, e comunque fino al termine della manifestazione, è vietata la sosta, con rimozione forzata, sulle vie: Regina Margherita, Francesco Crispi e Torrente Agro’. La circolazione e la sosta saranno ripristinate subito dopo il passaggio del corteo carnevalesco. Nel giorno 2 marzo 2014, dalle ore 13 è vietata la circolazione e la sosta ambo i lati, con rimozione forzata, per consentire il riordino e la partenza dei carri allegorici, nella via Torrente Savoca. I veicoli rimossi forzatamente saranno condotti presso il cortile antistante l’ex Comando Polizia Municipale sito in via Prolungamento Lungomare Bucalo. Nei giorni e nelle ore riservate alla manifestazione per il quartiere di Torrevarata si accederà con afflusso dalle vie Cimitero, Manzoni Dietro FF.SS. e Circonvallazione, mentre il deflusso avverrà della vie Manzoni Dietro FF.SS. e Circonvallazione; per il quartiere di Fiorentino-Sparagonà-Misserio si accederà esclusivamente con afflusso dalla via Circonvallazione e deflusso dalla via Sparagonà. Anche per questa edizione del “Carnevale dello Jonio” è previsto un concorso per l’elezione del carro più bello. Mentre l’amministrazione comunale ha previsto l’erogazione di un contributo economico per tutti i carristi. Con propria ordinanza, infine, il sindaco Cateno De Luca ha disposto la chiusura delle scuole da lunedì 3 a mercoledì 5 marzo.   Foto di Giuseppe Arpi

I piu' letti