Impresa della Fortitudo Camaro che, dopo la vittoria della scorsa settimana in quel di Savoca, ferma la capolista Siac. La corazzata, in testa alla classifica dall’inizio del torneo, nonostante una partita dura (ma corretta), sembrava aver fatto suo l’incontro grazie alla rete di Lipari. Ma la Fortitudo Camaro sta attraversando un ottimo momento di forma e, con Maniace, acciuffa il pari. Billè e compagni, come affermato la settimana scorsa davanti alle nostre telecamere, puntano con decisione ai play off, nonostante la partenza rallentata. E sembra avere tutto le caratteristiche tecniche per riuscire nell’impresa. Per quanto riguarda il Siac, il pareggio odierno è solo un piccolo passo falso, che non lascia però troppe preoccupazioni, visto che il Savoca dista ancora cinque punti (ricordiamo che la scorsa settimana il Siac approfittò proprio della sconfitta dei savocesi contro il Camaro). Proprio Triolo e compagni si sono resi protagonisti della vittoria più agevole di giornata. Infatti il Naxos non si presenta in campo, per il mancato pagamento della quota di iscrizione. Tre a zero a tavolino e tutti a casa felici. Dietro frenano sia Agostiniana che Francavilla. La compagine forzese, allenata da Carmelo Rigano, non va oltre lo zero a zero in casa contro l’Itala. Partita tosta e di carattere, ma chiusa a reti bianche. Ben altro pari quello del Francavilla. Partita ricca di emozioni quella contro il Limina, giunto in trasferta con tante ambizioni. E alla fine i padroni di casa cedono un punto. L’uno a uno finale è firmato da Marvin Costa per il Limina (su calcio di rigore) e da Di Francesco per i padroni di casa. Il Francavilla ha fallito anche la possibilità dei tre punti, sbagliando un calcio di rigore con Vaccaro. Per la squadra liminese un ottimo punto, contro una delle squadre più in forma del torneo. Riprendono quota Gioventù Furcese e Fiumedinisi, entrambe vincenti. I primi hanno vita agevole contro lo Sporting Messina (ultimo in classifica). Vantaggio furcese con Egitto su calcio di punizione e raddoppio di Di Blasi. Rete ospite di Gianporcato (ex Zafferia). Il risultato, per i locali, poteva essere più ampio, ma la mole di gioco non è stata capitalizzata a dovere. Vince in trasferta, invece, il Fiumedinisi, sul campo del Triskell Taormina. Vittoria di misura firmata da Piccolo. La squadra di mister Geraci trova nuova linfa per la corsa finale verso i play off, con due vittorie nelle ultime due partite ed una gara ancora da recuperare. Torna alla vittoria, infine, la Stella San Leone 2011, contro il Graniti. Accade tutto nella ripresa. In Vantaggio la Stella San Leone con Mangano. Pari ospite grazie a Villino (undicesimo gol stagionale). Ancora in vantaggio i locali, grazie alla rete, messa a segno al 25esimo, da Aloisi.