26.6 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Settembre 21, 2025
HomeAttualitàRoccalumera, ripianati i debiti con la banca

Roccalumera, ripianati i debiti con la banca

Roccalumera – Tre sono stati gli interventi di maggior successo portati a compimento in questi primi sette mesi dell’amministrazione Argiroffi. Si tratta del varo della zona artigianale, da dodici anni in discussione, la nuova mappa della pianta organica del comune, con la sistemazione degli uffici per fornire maggior servizi alla cittadinanza e, terzo, l’aver azzerato i debiti con la banca, che da cinque anni ammontavano costantemente a 900 mila euro l’anno. “Questo importante risultato – ha dichiarato Gaetano Argiroffi – è il frutto della nostra politica dei risparmi, svolta attraverso il drastico taglio degli sprechi e degli sperperi di denaro pubblico e tra questi la telefonia mobile in uso agli amministratori, l’abbassamento del costo delle missioni, le consulenze esterne”. Questa scopertura bancaria comportava per il comune una spesa mensile di circa tremila euro, per un totale di 36 mila euro l’anno. Secondo il primo cittadino è stato questo uno degli argomenti più importanti sui cui hanno lavorato molto gli esperti del sindaco, a cominciare da Cosimo Cacciola per finire a Carmelo Saitta. Ma come si è arrivati in così pochi mesi ad azzerare gli interessi passivi con la banca? “Da quando siamo andati al governo del paese – ha dichiarato Cosimo Cacciola – abbiamo ridotto, mese dopo mese, il passivo con la banca. A dicembre, il debito con l’istituto bancario da 900 mila euro è stato ridotto a 300 mila ed ora, a febbraio, abbiamo completamente azzerato la scopertura”. Il debito è stato saldato grazie all’incasso delle varie tasse e alla riduzione di tante spese. Per esempio: Le missioni degli assessori e dei consiglieri comunali a Palermo (alla Regione Siciliana) non vengono più pagate (tranne il gasolio per la macchina); le spese di telefonia mobile sono state ridotte del cinquanta per cento; i contributi per le manifestazioni estive subiranno una modesta riduzione; le spese di carburante dei mezzi comunali sono state dimezzate (usciranno solo quando c’è stretta necessità); i due esperti del Nucleo di Valutazione percepiranno solo il gettone di presenza (per ogni riunione) e non un compenso annuale. “Con questi accorgimenti – ha dichiarato ancora Cacciola – abbiamo potuto azzerare la scopertura con la banca. E questo per noi è un grosso traguardo, perché maturato dopo sette mesi dal nostro insediamento”. Ma non è tutto. L’amministrazione Argiroffi ha un altro traguardo da raggiungere a breve tempo, ed è quello di vedere etichettato il comune di Roccalumera “ente virtuoso”. E questo sarà possibile tra qualche mese “perché una volta equilibrate le spese – ha detto il primo cittadino Argiroffi – è nostra intenzione riportare il comune in attivo. E sarà una grande soddisfazione, per tutti noi amministratori e per la cittadinanza intera”. Non va dimenticato che al di là della scopertura con la banca di 900 mila euro, l’amministrazione Argiroffi ha ereditato dalla passata gestione 5 milioni e 600 euro di debiti, di cui quasi la metà con l’Ato e la restante parte con ditte, professionisti e imprese. Anche questi, grazie a mutui e prestiti con la Regione, sono stati quasi tutti liquidati.

I piu' letti