21.3 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Settembre 21, 2025
HomeAttualitàCalcio - Gli arbitri Gemelli e Iannello al top.

Calcio – Gli arbitri Gemelli e Iannello al top.

Riprende quota la sezione Aia (Associazione italiana arbitri) di Messina, dopo un lungo periodo di oblìo inerente la classe arbitrale. Tra i diversi direttori di gara giovani del Settore dilettantistico, Enrico Gemelli e Alfredo Iannello sembrano gli emergenti in quanto, di settimana in settimana, fanno palesare carattere, determinazione e competenza tecnica. Gemelli, nonostante la giovane età, si sta facendo apprezzare dalle squadre che ha diretto, non solo sotto il profilo tecnico – agonistico, ma anche dal punto di vista della comunicazione in campo e fuori. Tutto ciò permette di mettere a proprio agio giocatori, allenatori, dirigenti e tifosi. In questo contesto, si sta meritando, sempre di più, la fiducia della sezione Aia peloritana e del suo presidente Massimo Lo Giudice, che gli affida direzioni di gare dilettantistiche abbastanza impegnative. In auge ormai da tempo, pure l’arbitro Iannello La scorsa domenica ha diretto in Eccellenza (Viagrande – Città di Vittoria) che sta dimostrando prova di maturità tecnica e, nonostante la giovane età, profonde pure una certa esperienza. La speranza è quella che questi arbitri, insieme ad altri, possano raggiungere mete più importanti facendo ritornare la sezione Aia messinese ai fasti di un passato ormai lontano quando direttori di gara peloritani come Amendolia, Lanese, Pellegrino, Battaglia, ecc calcavano i rettangoli verdi della serie A. In questo contesto, però, non vogliamo dimenticare i tanti arbitri che, malgrado l’impegno, non riescono ad emergere. Anche loro, quando non vengono mandati allo sbaraglio, svolgono un ruolo importante nei vari tornei calcistici minori. La sezione Aia di Messina, però, non può continuare a far leva su regole interne ormai ataviche che sembrano una vessazione verso alcuni arbitri. Il caso di Rosario Gemellaro, sospeso per aver diretto, a livello informale, una gara in ricordo di un ex calciatore (suo amico) non può continuare a passare sotto silenzio. La sezione Aia di Messina, al di là degli aspetti tecnici, se vuole veramente migliorare la qualità del proprio operato, deve essere più vicina ai problemi sociali e più comunicativa verso l’esterno.

I piu' letti