Furci Siculo – Una querelle è “scoppiata” tra il comune di Furci e la prof. Giovanna Mosca, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Roccalumera, per il rilascio di un regolare nullaosta. Attrice principale di questa controversia è il consigliere comunale di maggioranza Raluca Sandra, che insieme ad altri consiglieri e funzionari del comune si era attivata per portare avanti il progetto “sezione primavera” un servizio socio educativo, nato allo scopo di agevolare i costi dell’asilo nido per le famiglie in difficoltà. Secondo gli amministratori comunali, Furci non avrebbe potuto partecipare al bando regionale (scaduto il 10 gennaio scorso) proprio per il mancato nullaosta del dirigente scolastico di Roccalumera. “Ho pensato di riattivare questo progetto – ha dichiarato il consigliere Raluca Sandra – per una necessità economica delle famiglie furcesi e non solo, con i bambini fra 24 e 36 mesi. Il progetto educativo sembrava molto interessante ed innovativo che contempla l’utilizzo della musico-terapia, ed è proprio questa la direzione che dobbiamo prendere, creando posti di lavoro, diversificando l’offerta formativa e dando la possibilità alle famiglie ad avere un servizio meno oneroso. Considerando – continua Raluca – che quest’anno un’ aula della Scuola dell’Infanzia non veniva utilizzata, l’ ho individuata come locazione perfetta per la realizzazione del progetto. Inoltre l’aula è completamente separata dalle tre sezioni funzionanti della Scuola dell’Infanzia e dispone anche di un proprio bagnetto a misura di bambino. Come un ulteriore passo , il sindaco Foti ha richiesto l’opinione della Dirigente scolastica, la dottoressa Mosca, che ha risposto dicendo che per lei come istituzione scolastica non sarebbe il momento giusto di assumere nuove responsabilità. Allora abbiamo individuato un’ ulteriore opportunità sgravando la dott. Mosca di tutte le responsabilità. Il comune si sarebbe istituito come rappresentante legale del progetto. Il sindaco, insieme all’assessore Alessandro Niosi era molto entusiasta, ed insieme a Tonina Interdonato e Letizia Galeano abbiamo messo tutte le carte in regola per poter posizionare il comune di Furci Siculo sul bando regionale. L’unico documento mancante era quello dalla parte del dirigente scolastico del Istituto Comprensivo di Roccalumera, un semplice nulla osta per poter usufruire dell’ aula della Scuola dell’Infanzia. Abbiamo provato tutti insieme – ha concluso col dire Raluca – a spiegare alla dottoressa la necessità sociale di questo progetto per il comune di Furci, e dopo aver fatto i dovuti sopralluoghi la sua risposta è stata negativa”. Il consigliere comunale di Furci, Raluca Sandra, è parsa particolarmente infuriata, dopo l’epilogo negativo del progetto da lei istruito e poi dal comune preparato. Ha fatto capire che è saltato, per un nullaosta, un progetto così importante, mirato per agevolare i costi dell’asilo nido per le tante famiglie povere e il difficoltà.