27.4 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Luglio 23, 2025
HomeAttualitàFurci, i progetti dell'associazione Tamaricium

Furci, i progetti dell’associazione Tamaricium

Furci Siculo – “Se vogliamo davvero crescere, bisogna rinforzare certi valori, come il senso di appartenenza al paese, bisogna credere nelle nostre capacità e, soprattutto, mettersi in testa che occorre collaborare tutti, andando oltre le divisioni, gli egoismi e i personalismi”. Lo ha dichiarato con estrema responsabilità Vittorio Gregorio presidente dell’associazione culturale Tamaricium, aprendo i lavori di una significativa manifestazione, dal titolo “Sino ad ieri”, articolata tra lettura di brani e spettacolo. Da tempo questa associazione culturale si è ramificata nel sociale, mettendo a fuoco le origini del paese e soprattutto le prospettive di Furci. “Ma per sapere meglio dove vogliamo andare – ha commentato il presidente di Tamaricium – occorre sapere non solo chi siamo ma anche chi eravamo e da dove veniamo”. Furci, un paese di viddani (contadini) e sciabbacoti (pescatori) è cresciuto dimenticando forse il passato. Per questo l’associazione si è rivolta all’amministrazione comunale, per lavorare in sinergia col Comune e alle altre associazioni, in modo di trovare una direttiva congiunta per potenziare il turismo a Furci puntando sul passato. “Ci siamo incontrati – ha dichiarato il indaco Sebastiano Foti – con l’associazione Tamaricium, con l’associazione Bonarema e con il gruppo Scout già due volte e ci rivedremo presto. Sono fiducioso che, insieme, troveremo la soluzione di tanti problemi, cioè troveremo il modo di varare una seria e concreta politica del turismo nel nostro paese”. E per contribuire in questo progetto, mirato allo sviluppo turistico e culturale di Furci, è stata ufficialmente presentata la compagnia teatrale “Il Sole dentro Furciteatro”. La compagnia, composta da Pina Abate, Viviana Amenta, Maria Rita Campobello, Carmelo Cocuccio, Gaetano Giuffrè, Vittorio Gregorio, Pietro Santoro, Pino Tripolitano e Santino Sturiale, si presenterà con un dramma in due tempi intitolato “Pane Nero”. “Il teatro è cultura – ha detto infine il presidente Gregorio – ma attenzione, cultura è anche non buttare per terra un fazzolettino di carta o una cicca di sigaretta”. Tamaricium, un’associazione che sta collezionando consensi ed attestazioni di stima nel tessuto sociale di Furci. 

I piu' letti