Roccalumera – Viale dell’Unità d’Italia e piazza Unità d’Italia versano in precarie condizioni. Eppure rappresentano un budello importante per il traffico e per il tempo libero. Sono stati realizzati dalla passata amministrazione Miasi e successivamente abbandonati. La piazza, inaugurata dal prefetto di Messina, adesso è diventata un gradito parcheggio per gli automobilisti, ma un evidente degrado della struttura. Il viale, importante via di fuga, è una vitale strada di collegamento tra lo svincolo autostradale (Statale 114) ed i comuni di Pagliara e Mandanici. In passato gli automobilisti dei centri collinari per raggiungere il casello dell’ A/18 dovevano prima arrivare in piazza Mazzullo, da qui immettersi sulla Statale 114 e quindi portarsi allo svincolo dell’autostrada. Notevoli gli ingorghi e gli intasamenti, che adesso sono stati debellati con la costruzione di questa arteria comunale. Però da qualche tempo Viale dell’Unità d’Italia è in completo abbandono. L’erba è alta, le fioriere accantonate ed aggredite da rampicanti secchi, la zona non è ramazzata a dovere e le bandiere che sventolavano in cima ai paletti in ferro sono state demolite dagli agenti atmosferici, vento e pioggia. E non è un buon biglietto da visita, anche perché la stradina viene attraversata giornalmente da decine di automobilisti e pendolari, ma anche perché è stata realizzata proprio accanto il casello autostradale e quindi ben visibile dai viandanti. Comprendiamo che il comune naviga con le casse in rosso, però a detta di esperti non occorre una grossa somma per far pulire tutta la zona, sistemare le bandiere e soprattutto mettere ordine nella piazzetta. Ma la cosa più importante è di riqualificare tutta la zona, inghirlandarla di fiori e piante (soprattutto le fioriere abbruttite da piante secche) e pulire piazza e area adiacente. Tutto ciò darebbe un tono di eleganza ad un angolo suggestivo del paese.