23.5 C
Santa Teresa di Riva
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeNews breviIlLiceo Classico “Trimarchi” al Parco Archeologico di Giardini Naxos

IlLiceo Classico “Trimarchi” al Parco Archeologico di Giardini Naxos

Giorno 18 dicembre 2013 gli alunni del ginnasio del Liceo Classico “E. Trimarchi” dell’Istituto di Istruzione Superiore di Santa Teresa di Riva, si sono recati al parco Archeologico di Giardini Naxos per effettuare una visita guidata nel sito dell’antica Naxos. Gli alunni sono stati accolti dalla dottoressa Maria Grazia Vanaria che ha illustrato loro in modo approfondito l’impianto abitativo della prima colonia greca di Sicilia.

L’impianto dell’antica Naxos appare molto regolare, costruito secondo un piano prestabilito organizzato su tre grandi strade in senso Est-Ovest (plateiai), attraversate ortogonalmente da una serie di strade in senso Nord-Sud (stenopoi), che danno a luogo a isolati di misure costanti sulla fascia centrale della città e delimitati da basi quadrangolari. Durante questa “passeggiata archeologica” i ragazzi hanno avuto modo di osservare il tempietto di Apollo Archegete, divinità protettrice della colonizzazione greca in Sicilia, le fornaci del santuario (VI sec. a.C.), il themenos probabilmente dedicato ad Afrodite.

L’itinerario si è concluso con la visita al Museo che raccoglie principalmente reperti archeologici rinvenuti durante le più recenti campagne di scavo svolte nell’area dell’antica colonia.

L’iniziativa, accolta con grande entusiasmo dai ragazzi, è stata curata dal Dipartimento di Lettere del Biennio del Liceo Classico e costituisce, nell’ambito del Laboratorio di Archeologia, il secondo appuntamento di una serie di eventi, organizzati dalla scuola, volti a far riscoprire la presenza di elementi e di evidenze della cultura greca sul territorio locale.

I piu' letti