Catania – Rimarra’ chiuso fino alle 5.30 di domani l’aeroporto Fontanarossa di Catania, per l’emergenza della cenere lavica dell’Etna. All’alba tornera’ a riunirsi ancora una volta l’unita’ di crisi che decidera’ sul da farsi. Lo rendo noto la Sac, la societa’che gestisce lo scalo. Sono intanto atterrati a Comiso due voli Alitalia, che ripartiranno in serata per Roma. Dopo il loro decollo anche lo scalo aeroportuale della provincia ragusana chiudera’.
Si avvia a conclusione un’altra giornata di caos con l’Etna che è tornato a farsi minaccioso e la conseguente chiusura dello spazio aereo della Sicilia orientale. A Catania stamattina erano gia’ stati cancellati 23 voli in partenza e 14 in arrivo, mentre altri 9 che avrebbero dovuto atterrare a Fontanarossa erano stati dirottati sul Falcone-Borsellino di Palermo.
Intanto Alitalia e Air One informano di avere disposto “speciale assistenza” per tutti i passeggeri in partenza o arrivo dallo scalo di Catania. “A tutti i passeggeri in possesso di prenotazione confermata e di biglietto emesso sui voli in partenza entro il 18 dicembre – si legge in un comunicato Alitalia -, e’ offerto il rimborso oppure il cambio, senza pagamento di integrazioni, di prenotazione o di itinerario per volare entro la data di validita’ del biglietto”. Modifica da effettuare “entro il 18 dicembre”: contattando il numero 892010 o presso agenzie di viaggio (passeggeri Alitalia) contattando il numero 892444 (passeggeri Air One). Alitalia e Air One raccomandano ai passeggeri di verificare con largo anticipo, e comunque prima di recarsi in aeroporto, lo stato del proprio volo chiamando il Customer Center al numero 892010, consultando la sezione “Stato del Volo” dei siti alitalia.com e flyairone.com oppure attraverso le App Alitalia per iPhone, iPad, Blackberry e Windows Phone”.