28.1 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Luglio 13, 2025
HomeAttualitàFurci, lettera del parroco Giò Tavilla per vivere al meglio il tempo...

Furci, lettera del parroco Giò Tavilla per vivere al meglio il tempo di Avvento

Cari fratelli e care sorelle,

l’Avvento ormai alle porte sollecita la nostra comunità parrocchiale e ciascuno di noi a respirare l’aria del Natale, che avvolge le nostre case e gli ambienti che frequentiamo, ma soprattutto la Chiesa e l’umanità intera, che continuano a stupirsi delle meraviglie d’amore di Dio. La spiritualità dell’Avvento conferma il nostro essere ed agire – da battezzati e da famiglia parrocchiale – nel panorama della speranza. Infatti, facendo memoria dell’ingresso di Cristo nella carne e dunque nella storia personale di ciascuno, attendiamo il suo ritorno nella gloria, quando verrà a giudicare con amore misericordioso. Come vivere bene questo tempo che Dio ci dona? Ecco alcune parole chiave da custodire per meditare e crescere nella fede: attesa, speranza, conversione, accoglienza, carità. È il tempo dell’attesa gioiosa del Salvatore che alimenta in noi una speranza paziente. Ma, tutto il nostro vissuto (famiglia, parrocchia, lavoro, scuola, amicizie…) si prepara ad accogliere Cristo e questo richiede conversione, perché è Cristo che svela l’uomo all’uomo, rivelando la sua altissima vocazione (GS 22) come ci ricorda il Vaticano II. Ecco alcuni suggerimenti.

• Per accogliere sul serio Cristo devo meditare e ascoltare con perseveranza la sua Parola. Impegniamoci a mettere al centro la Parola e a trovare in essa la via da percorrere.

• Cristo assume la nostra condizione umana per farci come lui: posso io non vivere l’intimità con Lui attraverso la preghiera e la celebrazione dell’Eucaristia? Sentiamo, dunque, il vivo desiderio di intensificare la preghiera personale e comunitaria e partecipare alla Messa domenicale e almeno ad una Messa durante la settimana. Dal 29 al 7 dicembre avremo la novena in preparazione all’Immacolata.

• Tutto il mistero della salvezza di Cristo è comprensibile solo da chi ama. Cresciamo nella carità e nell’accoglienza reciproca. Per questo ci esortiamo a vicenda a preparare ogni settimana il cesto della carità per i nostri fratelli più bisognosi, portando in parrocchia generi di prima necessità come dono natalizio per loro, consegnato attraverso la caritas parrocchiale.

• Accresciamo il legame tra le vostre famiglie e la famiglia parrocchiale. Vi propongo due appuntamenti: la III domenica di avvento il 15 dicembre invito tutti (piccoli e grandi) a portare da casa i bambinelli che metterete nel presepe che farete in famiglia, perché li benediremo. La domenica successiva, il 22 dicembre, avrò la gioia di consegnare ad ogni famiglia una piccola candela – arricchita dalla benedizione del Signore – da accendere la notte di Natale, tornando a casa dopo la Messa, mettendola vicino al presepe o sul davanzale della finestra per essere tutti insieme luce che risplende con Cristo luce del mondo. Buon cammino di Avvento a tutti noi.

Mons. Giò Tavilla, parroco

I piu' letti