Roccalumera – Il forte vento della notte scorsa ha piegato un palo in ferro sul marciapiede del lungomare, cui era collegato un cavo della corrente elettrica. E sono stati momenti di comprensibile panico, anche perché i mezzi pesanti, camion e pullman riuscivano a transitare con difficoltà, visto che il cavo elettrico (usato per trasportare la corrente elettrica dal lato monte del lungomare ad un lido balneare) si era incurvato verso il centro della carreggiata. Appena è scattato l’allarme, gli operai del comune, con in testa l’assessore al ramo Elio Cisca, hanno provveduto ad isolare temporaneamente la strada del lungomare, per consentire ai tecnici del comune di sistemare il paolo e mettere in sicurezza il cavo elettrico. “Il forte vento ha sradicato pure qualche albero e creato una serie di disagi alla cittadinanza – ha dichiarato l’assessore Elio Cisca -. Per cui una volta riparato il danno sul lungomare ci siamo subito precipitati nelle frazioni di Sciglio ed Allume, ma anche lungo tutto il perimetro comunale, per un monitoraggio dei danni. Per fortuna niente di grave. Anche diversi pali della segnaletica verticale sono stati piegati. Il lungomare, comunque, è stato il più colpito dalla furia del vento”. Anche a Furci Siculo il vento tempestoso ha causato danni. A parte una casa colonica in parte scoperchiata nella frazione Calcare, anche sul lungomare ci sono stati danni. In particolare le raffiche di vento hanno spostato alcuni natanti parcheggiati sul marciapiede. Le barche sono finite sulla strada e per miracolo gli automobilisti in transito sono riusciti a scansarle. Anche una tamarice è stata tranciata. Scoperchiata pure la pensilina ubicata al centro del lungomare (è stata realizzata qualche mese addietro). Per quanto riguarda le imbarcazioni (parcheggiate sul marciapiede lato mare) c’è da dire che da tempo esiste una ordinanza del sindaco per spostarle nello spiazzo del parco comunale ma, come si è visto, fino a questo momento sono rimaste lì, causando disagi ai pedoni e pericoli agli automobilisti in transito.