Nizza di Sicilia – Ciò che ha sempre contraddistinto la nostra compagnia da altre è stato sempre il piacere di fare sempre cose diverse, progetti che si ponessero continuamente su vari gradi e in vari generi teatrali. Abbiamo sempre cercato di stupire, anche se con pochi effetti speciali o addirittura solo con le parole, i versi, la musica e tanti spunti di riflessione. La nostra ultima produzione di prosa, Ugo e Lea, del gennaio scorso, ha messo in evidenza il mondo dei barboni, in un insieme di ironia e dramma, come siamo soliti fare. Ora però vogliamo fare un piccolo passo indietro, non nel senso della qualità, ma del genere, e torniamo a proporvi una commedia brillante, che non è la solita storia siciliana, ma una favola stupenda e molto divertente, scritta da Orazio Abbate e rivisitata e diretta da Carlo Barbera. Sulla scena ci sarà lo stesso Carlo Barbera, affiancato da Sabrina Foti, Natalia Silvestro e Onofrio Triolo. Le musiche sono di Davide Iannino, mentre dietro le quinte ci sarà Loredana Manganaro a suggerire eventuali dimenticanze. I costumi sono del Gruppo Mitici & C. e la scenografia del Laboratorio Z. Insomma una commedia che farà ridere il pubblico, ma che lancerà molti spunti di riflessione sulla vita e su quanto questa riesca a sorprendere noi uomini. Il resto lo vedrete a teatro sabato 30 novembre alle 21.00 e domenica 1 dicembre alle 18.30 presso l’Auditorium Comunale di Nizza di Sicilia.In questo momento di crisi abbiamo anche deciso di abbassare il biglietto a 5 euro.
Carlo Barbera