FORZA D’AGRO’. Il dirigente generale dell’assessorato regionale agricoltura, Rosaria Barresi, ha trasmesso al Comune il decreto di finanziamento per i lavori di ripristino del sentiero “Forza D’Agrò –Rocca Scala –Monte Recavallo” nel quadro della misura 323 per la “Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale” prevista con i fondi Psr Sicilia. Erano stati richiesti 402 mila euro, ne sono stati erogati 216 mila. Il progetto prevede interventi per il ripristino di siepi e muretti in pietra oltre che di due fabbricati rurali contigui, su un percorso molto frequentato dagli amanti di trekking. Si percorre la via SS. Annunziata sino a piazza Sant’Antonio, alla periferia nord, si prosegue per la discesa percorrendo i 24 scalini per raggiungere la strada asfaltata da dove si prosegue seguendo l’indicazione “sentiero Rocca Scala Monte Recavallo”. Dopo 100 metri si possono osservare tre croci sulle pietre, continuando si raggiunge il crinale Rocca Scala da dove si diparte un piccolo sentiero che sale fino alle rovine di una casa, poi un antico palmento, e un altro ancora. Quindi, proseguendo sul sentiero, un superbo paesaggio: sotto si vede la baia di Fondaco Parrino, in alto l’Etna, e girando lo sguardo Roccafiorita, la rocca di Novara, Limina, Casalvecchio, Savoca, Monte Scuderi, la fiumara d’Agrò e la sua Valle, la costa calabra e quindi ai piedi di questo palco creato dalla natura, S. Alessio. Saranno restaurati due abbeveratoi ottocenteschi.