Roccalumera – “Con l’augurio che la nostra coscienza civile ci guidi, almeno in questo giorno, a rivolgere un pensiero di ringraziamento a tutti i caduti che sacrificarono la loro vita per la pace nel mondo, invito la cittadinanza tutta a partecipare alla cerimonia di commemorazione dei caduti di tutte le guerre”. Lo ha dichiarato il neo sindaco di Roccalumera, dott. Gaetano Argiroffi, rivolgendo un appello ed un invito a tutta la cittadinanza per lunedi 4 novembre. Il primo cittadino ha intenzione di organizzare una grande manifestazione, coinvolgendo tutti i cittadini di Roccalumera nella ricorrenza dell’anniversario della vittoria del primo conflitto mondiale, della festa dell’unità d’Italia e della giornata delle Forze Armate. La cerimonia, secondo una nota diramata dall’amministrazione comunale, avra’ luogo lunedi’ 4 novembre 2013 con il seguente programma: alle ore 11,00 sara’ celebrata la santa messa nella chiesa della Madonna del Carmelo, officiata dal rev. Gaetano Murolo, alla presenza di amministratori comunali, politici, forze dell’ordine, enti assistenziali e associazioni di volontariato, poi a seguire il corteo che dalla chiesa muoverà in direzione del monumento dei caduti di Roccalumera, con in testa il labaro del comune e di altri enti. Una volta giunti davanti al monumento il sindaco Gaetano Argiroffi depositerà una corona di alloro, attorniato dagli assessori, dal presidente del consiglio e dal comandante la stazione dei carabinieri luogotenente Santo Arcidiacono. Successivamente altre corone di alloro saranno depositate ai piedi di altri due monumenti ai caduti; la prima nella frazione di Allume e a seguire quella nella frazione Sciglio. Il monumento ai caduti di Roccalumera è stato abbellito e messo a nuovo. Pulizia generale con la sistemazione di piante e fiori. Il consigliere comunale Cosimo Cacciola si è prodigato personalmente per rendere il monumento ai caduti pulito ed accogliente. E l’ha fatto risplendere. Appuntamento lunedi per rendere onore ai caduti di tutte le guerre.