25.6 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeNews breviIl mandanicese La Torre ed il nizzardo Briguglio vincono la Ronda dei...

Il mandanicese La Torre ed il nizzardo Briguglio vincono la Ronda dei Peloritani

Messina – Giuseppe La Torre e Bruno Briguglio, di Mandanici il primo di Nizza di Sicilia il secondo, hanno vinto la nona edizione d Ronde dei Peloritani al volante di una competitiva Peugeot 207 Super 2000. La coppia della riviera jonica, portacolori della Phoenix di S.Teresa, dopo le prime due prove di riflessione, è passata in vantaggio alla terza ps, approfittando anche del ritiro in contemporanea del catanese Andrea Currenti su Peugeot 207 S2000 e del messinese Salvatore Armaleo su Renault S1600, sino a quel momento ai primi due posti in classifica. Al secondo posto Giuseppe Arena e Gaetano Caputo su Citroen Saxo (sbalorditiva la loro rimonta), mentre sul gradino più basso del podio si è piazzato l’equipaggio della Phoenix, Giuseppe Nucita e Domenico Salvo (primo lo scorso anno) su Fiat Abarth 500. A seguire Angelo Bruno e Massimo Giacobbe, quarti a due secondi da Nucita e al quinto posto l’equipaggio di Roccalumera composto da Attilio Villari e Giovanni Lo Verme su Renault New Clio a 41”. Quest’ultimo pilota è stato particolarmente sfortunato, perchè alla terza ps marciava alle spalle di La Torre, con un distacco di soli 9,4 secondi. Nella quarta ed ultima prova ha forato, perdendo aderenza e classificandosi al 14° posto a 32” dalla coppia di testa, scivolando così al quinto posto assoluto. Tra i primi cinque classificati ci sono tre equipaggi della riviera jonica (La Torre, Nucita e Villari) a dimostrazione della qualità di questi piloti, che pian piano stanno crescendo in campo regionale e nazionali (vedi Andrea Nucita di S.Teresa, campione italiano Produzione). La gara, per la verità, sin dalle prime battute è stata dominata dall’equipaggio Andrea Currenti e Franco Chambeyront (catanese il primo, messinese il secondo) della scuderia New Turbomark di S.Teresa di Riva, su Peugeot S2000 e dai messinesi Salvatore e Claudia Armaleo (padre e figlia) su Renault Super 1600, che hanno fatto il vuoto nella prima e nella seconda prova. Addirittura nel primo passaggio Armaleo per soli tre decimi di secondo non ha strappato il primo posto a Currenti. E così è stato anche nella seconda ps Ronde dei Peloritani di dieci chilometri, con Currenti e Armaleo distaccati di soli 4”, mentre il terzo in classifica, il mandanicese Giuseppe La Torre, marciava con un distacco di 28 secondi. Andrea Currenti e Salvatore Armaleo si sono dati grintosa battaglia, finchè non sono usciti entrambi fuori, lasciando strada libera agli inseguitori. E così la nona edizione Ronde dei Peloritani al terzo passaggio ha preso una svolta inaspettata, con la coppia La Torre-Briguglio su Peugeot 207 che è così balzata al comando della corsa. Alle spalle della coppia leader della riviera jonica ha preso posto un altro equipaggio della zona jonica, Attilio Villari di Roccalumera su Renault New a nove secondi. E poi a seguire Arena, Nucita e Bruno. Il quarto passaggio Ronde dei Peloritani, di dieci selettivi chilometri, è stato un attacco sfrenato all’equipaggio leader La Torre-Briguglio, ma Peugeot 207 Super 2000 ha resistito bene agli assalti degli inseguitori. A rimetterci è stato solo Attilio Villari che dal secondo posto (a causa di una foratura) è scivolato al quinto. La nona eduzione Ronde dei Peloritani, organizzata dal Messina Racing Team e dalla Eagles Racing ha collezionato un grosso successo di partecipanti e di pubblico.

I piu' letti