Furci Siculo – L’esecutivo furcese dopo aver attivato la mensa scolastica nella scuola primaria di via Castello (e presto entrerà in funzioni anche nella frazione di Grotte), ha assegnato le somme in merito all’affidamento del servizio di monitoraggio relativo alla derattizzazione e disinfestazione nei locali dove giornalmente vengono preparate le pietanze per la scolaresca. Il servizio, che verrà svolto sino al prossimo 15 luglio, riguarderà i locali della cucina dell’asilo nido, cioè il centro cottura, sito presso la scuola dell’infanzia di via Castello ed il centro cottura nella frazione Grotte. La somma stanziata è di 2 mila e ottocento euro, superiore a quella dell’anno scorso, in quanto il monitoraggio non riguarderà come l’annata precedente solo l’asilo nido e la scuola dell’infanzia del centro, ma anche i locali Grotte ed il refettorio della scuola primaria, dove vengono preparati i pasti per una sola sezione. Adesso l’iter amministrativo prevede che la somma, che ha anche trovato copertura finanziaria nel redigendo bilancio di previsione 2013, sarà messa a disposizione del responsabile dell’Area amministrativa e istituzionale che avrà il compito di individuare una ditta per l’espletamento del servizio. Nello specifico, i monitoraggi per topi ed insetti saranno sei. In più la l’impresa che svolgerà i lavori dovrà sostituire i box erogatori nel caso di danneggiamento o imbrattamento. “Un atto dovuto secondo la disposizione legislativa vigente – ha dichiarato l’assessore alla pubblica istruzione Alessandro Niosi – Ci sono delle norme igienico sanitarie che impongono agli Enti locali il monitoraggio costante delle mense scolastiche e così faremo, adottando tutte gli accorgimenti necessari”. C’è da dire solo che la mensa scolastica di Furci da sempre ha avuto un’attenzione particolare e costante dai vari amministratori che si sono susseguiti negli anni alla guida del paese.