Roccalumera – Da qualche settimana il paese è sottoposto ad un restyling generale. Una squadra di operai sta ramazzando le vie principali del paese ed il gran camposanto, anche in vista della festa dei morti. Gli operai non solo puliscono e migliorano le strade interne del comune, ma stanno provvedendo pure a togliere tutte le erbacce lungo i costoni ed ai margini delle carreggiate, di raccogliere il pietrisco accumulato alle estremità delle principali vie e poi tramite un bobcat trasportare il materiale di risulta sui camion (per trasferirli in discarica). E così la via Ferrer e la via Collegio sono diventate belle e pulite, come pure le due stradine che portano al cimitero. Qui altri operai del comune stanno sagomando tutte le piante esistenti nel camposanto, adornando le scalinate ed i corridoi di verde e fiori. A questo restyling del paese sono stati attenti osservatori gli assessori Elio Cisca e Biagio Gugliotta (quest’ultimo ricopre anche la carica di vice sindaco) che hanno seguito lo svolgimento dei lavori per tutti questi giorni. “Il paese meritava la pulizia delle strade, soprattutto quelle circoscritte al camposanto – ha dichiarato Elio Cisca – e così abbiamo formato delle squadre di operai, che sono stati dislocate lungo le strade di maggior afflusso. Oltre la pulizia delle strade da erbe alte e pietrisco, sono state potate e sagomate le piantine che si affacciano sulle strade o che si trovano all’interno del cimitero”. Per quanto riguarda i lavori al gran camposanto “che rappresenta uno dei più grandi e ben attrezzati del comprensorio – ha detto il vice sindaco Biagio Gugliotta – si stanno eseguendo dei lavori di sistemazione delle vecchie celle e della zona alta del cimitero”. Ma il problema principale del camposanto di Roccalumera è la carenza dei loculi. “Noi abbiamo un problema serio – ha continuato col dire Gugliotta – ed è quello delle celle. Più ne costruiamo e più vengono a mancare. Forse perché in questo periodo ci sono stati più decessi, forse perché le salme di altri comuni vengono tumulate a Roccalumera, fatto sta che siamo quasi carenti e ci dobbiamo attivare. Inoltre la zona perimetrale del camposanto si sta spingendo troppo a valle, per cui necessita trovare del terreno libero all’interno del cimitero per costruire altre rampe di celle. E stiamo lavorando in questa direzione”. Durante le passate amministrazioni era stata avanzata la proposta di azzerare il vecchio cimitero (cioè la zona alta di quello esistente) raccogliendo le centenarie salme (da anni dimenticate) e collocarle tutte in un moderno ossario, costruito in mattoni e cemento armato sulla destra del camposanto. In questa maniera si eviterebbero visioni raccapriccianti (con celle bucherellate) e nello stesso tempo si realizzerebbe una moderna ala del cimitero, con la possibilità di mettere su decine di loculi. Ma anche in questo progetto, come sostengono gli amministratori comunali, ci vogliono centinaia e centinaia di euro, che al momento il comune non dispone.