Furci Siculo – Finita la stagione estiva, bisogna spostare i natanti parcheggiati sui marciapiedi del lungomare e sulle piazzette limitrofe. Anche perché creano disagi alle persone e soprattutto ai bambini che scorrazzano lungo il marciapiede lato mare. Già le prime proteste ci sono state, tanto che i vigili urbani, attenendosi ad una ordinanza del 2009, hanno intimato ai proprietari dei spostarli altrimenti si potrebbe scattare la rimozione forzata. Il provvedimento è giusto, però mancano le zone dove poter spostare d’inverno le barche. In passato parecchi natanti sono stati parcheggiati nella piazzetta del Bar il Moro o in piazza Largo Pizzolo oppure nello spiazzo di Furci Verde. Con l’ordinanza tutto questo non è più possibile. Lo scorso anno le barche d’inverno sono state portate nell’area della palestra coperta ed altre in uno spiazzo privato a monte di via Cesare Battisti. Adesso è intendimento del sindaco creare un’area parcheggio per le imbarcazioni nel vecchio mattatoio, che sorge lungo la bretella (lato Roccalumera) che unisce il lungomare alla Statale 114. “A presto inizieranno i lavori in questo vecchio locale – ha dichiarato il sindaco Sebastiano Foti – per togliere l’amianto che sovrasta il tetto. Potremmo demolire la vecchia struttura, creare una zona pianeggiante, recintarla e quindi sistemare le imbarcazioni”. L’idea non è malvagia, anche perché la zona è vicinissima al lungomare e quindi confortevole per un trasporto immediato del natante dalla spiaggia al vecchio mattatoio, se dovesse gonfiarsi il mare. Solo che passerà ancora del tempo, perché prima deve essere smantellato il tetto in amianto della vecchia struttura, poi demolirla e quindi realizzare una piattaforma per il ricovero barche. Sarebbe opportuno, nel mentre, trovare una zona alternativa per poter parcheggiare le barche quando i marosi aggrediscono la spiaggia e il lungomare.