Si è conclusa con il risultato positivo la protesta dei lavoratori forestali di Messina che da ieri pomeriggio hanno manifestato davanti alla sede provinciale dell’Azienda forestale contro il mancato rispetto dell’accordo siglato con il governo regionale lo scorso settembre in base al quale sarebbero state completate le giornate di lavoro previste per legge.
L’assessore regionale all’agricoltura Cartabellotta, dopo le forti sollecitazioni dei segretari regionali delle tre categorie Tripi, Colonna e Pensabene, in tarda mattinata, mentre era in corso la protesta, alla quale oltre ai segretari di categoria erano presenti il segretario generale della Cgil di Messina, Lillo Oceano, e il segretario generale della Cisl Messina, Tonino Genovese, ha infatti inviato al direttore provinciale dell’azienda foreste di Messina, la comunicazione ufficiale che stabilisce il rientro al lavoro dei 2mila addetti da lunedì 21 ottobre sino al completamento delle giornate previste per legge, 151 – 101 – 78.
Soddisfatti per l’esito della protesta i segretari provinciali di Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil, Giovanni Mastroeni, Calogero Cipriano e salvatore Orlando, i quali hanno riferito ai lavoratori della lettera dell’assessore Cartabellotta e insieme hanno deciso di sospendere le manifestazioni.