SANTA TERESA DI RIVA – Maxi lite tra quattro persone (due uomini e due donne) per un’auto che ostruiva il passaggio: all’arrivo delle pattuglie dei carabinieri gli animi si sono calmati. E’ accaduto ieri mattina al centro di Santa Teresa di Riva, nella zona tra via Landro e la chiesa della Sacra Famiglia e l’episodio ha avuto parecchi testimoni i quali hanno riferito ai carabinieri che la lite è scoppiata perché l’auto di uno dei due uomini ostruiva il passaggio all’altra. Dalle parole il passaggio ai fatti è stato brevissimo. Qualche ceffone, qualche spinta, qualcuno dice che nella contesa è spuntato anche un bastone, sta di fatto che sono intervenute anche le moglie, che all’inizio erano rimaste in auto, e le due donne si sono messe a litigare tra di loro, anche in questo caso, spinte, qualche ceffone, prese per i capelli. Alla fine sono stati i due mariti a dover separare le mogli. Nel frattempo qualcuno ha chiamato il 112 dei carabinieri e la stazione di Santa Teresa di Riva. Il tempestivo intervento di due pattuglie ha evitato che la situazione potesse degenerare ed è servito a calmare gli animi. I quattro sono stati identificati, ma la questione sembra essere finita lì. Sono un po’ di movimento in una mattinata post temporale. Questo episodio, comunque, ripropone il problema della sosta selvaggia nei pressi degli incroci (e non solo). A niente valgono i controlli degli uomini del capitano Diego Mangiò: appena i vigili girano l’angolo, le auto in sosta vietata o in doppia fila si moltiplicano come d’incanto. E qualche volta, non sono sufficienti i concerti di claxon, perchè si arrivi alla lite.
Nella foto: l’intervento delle radiomobili