24.4 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàRifiuti: Roccalumera dichiara guerra a Pagliara. I consiglieri di minoranza attaccano Prestipino

Rifiuti: Roccalumera dichiara guerra a Pagliara. I consiglieri di minoranza attaccano Prestipino

Roccalumera – I camion con la spazzatura non passeranno sulle strade comunali di Roccalumera. Questo è emerso nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nell’aula consiliare. E subito dopo un comunicato dei consiglieri comunali di minoranza di Pagliara fa capire che non c’è accordo col sindaco Prestipino in questo progetto.

ECCO IL COMUNICATO DEL COMUNE DI ROCCALUMERA:

 “Se queste sono le premesse, penso che difficilmente ci possono essere possibilità di dialogo e confronto. Dalla casa comunale di Roccalumera la linea da seguire è sempre la stessa, quella ribadita giorni orsono da parte del Sindaco Argiroffi e dal Presidente del Consiglio Garufi, ovvero: “Un NO deciso a qualsiasi forma di impianto che abbia a che fare con il ciclo dei rifiuti e che possa interessare direttamente o indirettamente il territorio di Roccalumera”. Nella conferenza stampa di stamane a cui era presente, oltre al Sindaco ed al Presidente del Consiglio, anche il Vice-Sindaco Gugliotta, l’assessore Foscolo e Cisca, è stata fatta ulteriore chiarezza sulla situazione dando già i primi elementi o le probabili iniziative che l’Amministrazione di Roccalumera intenderà seguire nei prossimi giorni. Un elemento inderogabile, secondo quanto detto dai partecipanti alla conferenza, è quello che qualsiasi proposta che possa avere a che fare con il tema dei rifiuti, per senso etico e rispetto della comunità che si amministra, deve passare prioritariamente attraverso un processo di confronto popolare. Nessun amministratore si può arrogare il diritto di decidere per se e per gli altri pur affermando che questo tipo di iniziative possa creare, a dire di qualcuno, “prospettive di sviluppo ed opportunità di risparmio sul conferimento in discarica…” Gli amministratori di Roccalumera non hanno interesse ad entrare in polemica con alcuno, ma una cosa viene ribadita con forza, ovvero il principio della chiarezza e della collaborazione fra istituzioni che nella fattispecie è stato carente o addirittura assente. Importanti dichiarazioni sono state fatte dai presenti. Il Sindaco Argiroffi ha dichiarato: “Con grande dispiacere, ci tocca ritornare su un argomento che pensavamo potesse essere risolto con tanto buon senso. Sarebbe stato auspicabile che prima di mandare tutte le richieste di pre-autorizzazione alla Regione, ci fosse stata una volontà comune di riaprire il tavolo del confronto con tutte gli altri Amministratori e ragionare anche alla luce delle forti perplessità avanzate da noi in questi ultimi giorni. Lo voglio ribadire con forza, il mio comune e la mia comunità non possono essere interessati da scelte che non passano attraverso un confronto di partecipazione attiva fra tutta la popolazione. Il mio è un secco No, a cui non intendo derogare anche perché il mio territorio sarà interessato da scelte che noi non condividiamo”. Altrettanto pungenti sono state le dichiarazioni rilasciate dal Vice Sindaco Gugliotta, presente all’incontro di S. Teresa: “Siamo stati lasciati all’oscuro di tutto! Abbiamo appreso della realizzazione di questo impianto solo nella giornata di martedì, quando abbiamo partecipato all’incontro tenutosi presso il Comune di S. Teresa di Riva dove l’argomento in discussione, così come eravamo stati informati, era quello relativo alla discarica di Ligoria e non quello riguardante alla realizzazione dell’impianto in questione. Questo mi ha costretto ad abbandonare l’incontro. Non tolleriamo che delle scelte di tale importanza ci possano essere calate dall’alto a nostra insaputa”. Sulla stessa lunghezza d’onda sono le dichiarazioni rilasciate dal massimo esponente del Consiglio Comunale il quale, in perfetta linea di pensiero con i componenti dell’esecutivo, ha precisato: “Partiamo male! Questa fuga in avanti, fatta dal Comune di Pagliara, di non aver voluto condividere una scelta così importante è certamente spunto di riflessione in negativo. Qualche giorno fa, è stata fatta la costituzione dell’ARO fra il nostro comune e quelli di Furci Siculo, Mandanici e Pagliara. In quella occasione non siamo stati messi al corrente di nulla, se questa situazione dovesse continuare a perdurare, con evidente ostinazione da parte di chi avrebbe fatto bene a rimettersi ad un confronto preventivo, sarà un chiaro elemento per rivedere anche quelle possibili e probabili collaborazioni future che potrebbero interessare i nostri comuni”.

 ECCO IL COMUNICATO DEI CONSIGLIERI COMUNALI DI MINORANZA DI PAGLIARA:

“Ci risiamo, purtroppo. Ancora una volta ci troviamo di fronte a delle proposte irricevibili da parte dell’attuale Sindaco di Pagliara Domenico Prestipino, il quale sembra “stranamente affascinato” dalle discariche dei rifiuti, anche se ogni volta cerca di deviare l’attenzione dei Cittadini parlando una volta di “Centro di compostaggio”, altre volte di “Centro di stoccaggio per rifiuti speciali”, poi “Centro di biostabilizzazione” ed infine “Piattaforma modulare intercomunale”. Cambiano i nomi e le definizioni, ma si tratta sempre di una cosa: Discariche di veleni! A tal proposito, proprio per aver dei chiarimenti dal Sindaco, il gruppo di Minoranza “Vincere per Pagliara” ha presentato con carattere di urgenza una interrogazione da discutere in Consiglio Comunale”.

ECCO L’INTERROGAZIONE DEI CONSIGLIERI DI PAGLIARA:

Al Signor Sindaco del Comune di Pagliara

Al Signor Presidente del Consiglio Comunale di Pagliara

e p.c. a S.E. il Prefetto di Messina

Avendo preso visione dall’Albo Pretorio on line del Comune, della Delibera di G.M. n. 61 del 11/09/2013 avente ad oggetto ” Presa d’atto del verbale del 09/09/2013 sottoscritto dai sindaci dei comuni di Pagliara e di S. Teresa di Riva per la realizzazione di una piattaforma logistica modulare intercomunale” , riportata altresì dagli organi di stampa locali, ed avendo tutto ciò suscitato grande preoccupazione ed allarmismo fra i cittadini del nostro Comune e dei centri limitrofi, i sottoscritti consiglieri comunali, INTERROGANO LA S.V. AL FINE DI CONOSCERE :

Il sito su cui dovrebbe sorgere la piattaforma riportata dalla Delibera sopra citata.

Se il suddetto sito sia di proprietà comunale o di privati.

Se è intendimento di codesta Amministrazione gestire direttamente l’impianto o affidarne il controllo a privati.

Se siano stati richiesti finanziamenti per la fattibilità dell’opera o se è intendimento ricorrere ad eventuali Project Financing.

Se sono stati effettuati studi, al fine di valutare il rapporto tra probabili ed ipotetici benefici per il nostro territorio, a fronte delle certe e gravi conseguenze sanitarie che sicuramente si ripercuoterebbero sulla salute dei cittadini.

Si richiede risposta scritta e l’inserimento della presente interrogazione nel primo Consiglio Comunale utile, come previsto dal Regolamento del Consiglio e dallo Statuto Comunale.

DI BELLA SANTI, SCARCELLA CARMELA, LAGANA’ FRANCESCO e SPADARO LOREDANA

I piu' letti